RealSense ID: Intel propone un sistema di autenticazione tipo FaceID per bancomat, serrature e varchi vari

Intel ha annunciato RealSense ID, un hardware ad hoc che consente di sfruttare funzionalità sulla falsariga di quelle possibile con il Face ID di Apple e che hanno come target aziende e utenti che possono sfruttare il riconoscimento dei volti nei punti vendita, nell’ambito di serrature smart, punti di controllo alle entrate di gate aeroportuali, ma anche con sportelli automatici, chioschi self-service, ecc.

Intel spiega che RealSense ID combina un sensore di profondità con una rete neurale specializzata, un sistema pensato per offrire autenticazione facciale con la consapevolezza dell’utente dal punto di vista della sicurezza e accuratezza, con tutti i dati del volto elaborati localmente e cifrati. Al pari di quella di Apple, la tecnologia di Intel tiene conto dei cambiamenti nel volto dell’utente nel corso del tempo, inclusa la crescita di capelli, barba e la presenza o meno di occhiali. Il sistema funziona in varie condizioni di luce, tenendo conto dell’altezza diversa delle persone e peculiarità come la carnagione.

Secondo Intel la sua tecnologia è anti-spoofing (riconosce i tentativi di impersonare un’altra persona), proteggendo gli utenti da accessi non autorizzati usando trucchi come foto, filmati o maschere, con un tasso di errore di uno su un milione. Il tasso in questione è simile a quello offerto da sistemi avanzati di sicurezza incluso il sistema di sblocco Face ID di Apple che è un metodo biometrico più sicuro rispetto alle impronte.

RealSense ID: Intel propone un sistema di autenticazione tipo FaceID per bancomat, serrature e varchi vari

Intel spiega ancora che la tecnologia RealSense ID si attiva tenendo conto della consapevolezza degli utenti: in altre parole gli utenti non vengono automaticamente autenticati senza il consenso. Un illuminatore ad infrarossi integrato permette l’uso in interno, all’esterno, di giorno e di notte. Il modulo è destinato ad attività commerciali; può essere già pre-ordinato per 99$ sul sito web di Intel.

Tutti gli articoli di macitynet che parlano di Face ID, Apple e iPhone sono disponibili ai rispettivi collegamenti.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità