Ron Johnson: «I primi Apple store furono costruiti intorno al Wi-Fi libero»

Ron Johnson, l’ex manager di Apple in precedenza a capo del settore retail, ha parlato alla Stanford University dei suoi primi anni alla Casa di Cupertino e della sua esperienza con i negozi al dettaglio della Mela.  Johnson, lo ricordiamo, ha supervisionato lo sviluppo degli Apple Store e a lui è attribuito il merito di aver ideato alcune peculiarità che contraddistinguono l’esperienza di acquisto nei negozi della società.

Arrivato in Apple nel 2000 (reclutato dopo una carriera in Target, una catena di grandi magazzini statunitensi), a Johnson fu affidato il controllo completo sul progetto di negozi retail che l’allora CEO di Apple Steve Jobs aveva voluto. Una delle prime cose cui si pensò fu la connessione internet ad alta velocità per attrarre nuovi utenti, ma anche per creare un senso di comunità tra gli utenti, non necessariamente presenti al negozio per acquistare qualcosa.

L’affermazione di Johnson è nuova e suona davvero ironica a chi sa che per anni in Italia il Wi-Fi nei negozi Apple non è mai stato libero; come dire che il perno centrale che aveva condotto il capo del settore dei negozi a disegnarli come essi erano, nel nostro paese non era applicato. Ovviamente se i clienti che entravano negli Store nel nostro paese non potevano collegarsi alla rete e navigare, non è stata colpa di Apple, ma del ben noto decreto Pisanu che per ragioni di sicurezza aveva imposto norme draconiane, paragonabili a quelle attive solo in alcuni paesi con regimi oppressivi, sul Wi-Fi nel nostro paese.

Oltre al Wi-Fi come punto centrale, Johnson parla degli Store e del design degli stessi come «Un puro divertimento. Non si è pensato a nessun compromesso per qualsiasi intuizione. Ancora oggi la gente va negli store, tanto per andarci, non necessariamente per comprare e per varie ragioni”.

Johnson ha lasciato la carica di vice presidente per la sezione retail in Apple nel 2011 per andare a lavorare per J.C. Penney, una grande catena di supermercati statunitensi. Sotto la sua guida i negozi di Apple hanno avuto un boom incredibile; ha pianificato con successo il business, gestendo l’espansione e la differenziazione degli store a livello internazionale inventando tipologie di negozi differenti secondo le zone di riferimento.

Al posto di Johnson, a gennaio del 2012 in Apple arrivò John Browett. Nonostante l’esperienza (prima consulente per il settore consumer presso Boston Consulting Group, poi come Ceo di Tesco.com e dal 2007 nel ruolo di Ceo di Dixons, grande catena retail specializzata nell’elettronica di consumo), quest’ultimo non riuscì a stare a lungo in Apple, andando via dopo solo sette mesi inseguito dalle accuse di avere voluto stravolgere il concetto stesso degli store Apple, imponendo risparmi e disposizioni che puntavano al portare al ribasso l’esperienza dei negozi. Alla guida della sezione retail (426 store in 16 nazioni) da maggio di quest’anno ora c’è Angela Ahrendts, ex CEO di Burberry, definita dall’amministratore delegato di Apple, Tim Cook come “la persona migliore al mondo per questo ruolo”. Secondo molti osservatori la Ahrendts, che arriva dal mondo della moda, avrà il compito di ridefinire  l’identità degli store intorno a nuovi progetti che puntano ad inserire il mondo dei dispositivi Apple nel filone del lifestile e all’accessoristica personale.

Ron-Johnson
Steve Jobs e Johnson in uno dei primi Apple Store

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Su Amazon comprate in sconto una friggitrice ad aria perfetta per cucinare cibo senza grassi. Solo 55,99 € grazie ad un coupon sconto
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità