Sistema Operativo | Android OS, 6.0 + EMUI 4.1 |
Rete Cellulare | GSM / HSPA / LTE |
In vendita da... | Gennaio 2017 |
Dimensioni | 150.9 x 76.2 x 8.2 mm |
Peso | 162 g |
SIM | Dual SIM (nano-SIM/ Micro-SIM, doppio stand-by) |
Schermo - Tipo | LTPS touchscreen capacitivo, 16M colori |
Schermo Dimensioni | 5,5 Pollici (403 ppi) |
Schermo - Risoluzione | 1080 x 1920 |
Protezione Schermo | - |
Chipset | HiSilicon Kirin 655 |
CPU | Octa-core (4x2.1 GHz Cortex-A53 & 4x1.7 GHz Cortex-A53) |
GPU | Mali-T830MP2 |
Memoria Interna | 32GB con 3 GB RAM oppure 64 GB con 4 GB RAM (versione Premium) |
Lettore Card | micro SD fino a 256 GB (usa due Sim Slot) |
Camera Principale | Doppia da 12 MP, autofocus phase detection, flash LED |
Camera - Altro | pixel da 1.25 µm, sensore da 1/2.9" |
Video | [email protected], HDR |
Camera Fronte | 8 MP, 1080p |
Suono - allarmi | Vibrazione; MP3, suonerie WAV - DTS Audio - Cancellazione attiva del rumore |
Suono - Altoparlante | Si |
Mini Jack 3.5 mm | Si |
Wi-Fi wi-fi | Wi-Fi 802.11 b/g/n, dual-band, WiFi Direct, hotspot |
Bluetooth | v4.1, A2DP, EDR, LE |
GPS | Si, con A-GPS, GLONASS, BDS |
Radio FM | FM |
USB/Carica | connettore micro US |
Sensori | Impronte, Accelerometro, prossimità, Bussola, barometro, giroscopio |
Messaggi | SMS (vista raggruppata), MMS, Email, Push Email |
Navigazione | HTML5 |
Altro |
- Emotion UI 4.1 - Lettore DivX/XviD/MP4/H.264 - Lettore MP3/eAAC+/WMA/WAV/Flac player - Editor Documenti - Editor Photo/video |
Batteria - Tipo | Li-Po 3340 mAh non removibile |
Stand-by | fino a 650 h (3G) |
Tempo Chiamate | fino a 23 h (3G) |
Colori | Gray, Gold, Silver |
Nata dalla costola di Huawei, Honor ha dato prova di potersi meritare un posto d’eccezione all’interno del panorama smartphone Android. L’ultima novità della società prende il nome di Honor 6X. Sulla carta un medio gamma, nell’utilizzo di tutti i giorni molto di più.
Honor 6X Premium non ha un’estetica particolarmente originale o ricercata. Il frontale con il grande display da 5.5″ è pulito, con il solo logo della società sulla parte bassa, mentre camera anteriore, capsula auricolare, sensore di prossimità e LED di notifica sono sulla parte alta. Sposa un po’ la filosofia del minimalismo tanto cara a molti smartphone moderni.
Sul lato il vano per la doppia SIM, mentre sull’altro, troviamo il bilanciere del volume e il pulsante accensione. Sulla parte bassa sono collocati la griglia per gli altoparlanti e la porta MicroUSB, mentre sul bordo superiore è presente il jack 3,5 per le cuffie. Sul retro, invece, la sorpresa: oltre al lettore delle impronte digitale, c’è anche un doppio modulo fotografico.
Si tratta del modello lanciato da Honor (marchio di Huawei) al CES di Las Vegas 2017 in versione standard e Premium. Qui vediamo le caratteristiche del modello standard in vendita dal 2017 in Italia.
La recensione del modello Premium che differisce per la maggiore quantità di memoria RAM e ROM a bordo è su questa pagina di Macitynet.
Si può acquistare sul negozio online di Huawei, Vmall e su Amazon.
Gli accessori più interessanti sono i vetri di protezione o semplici case per avere un prodotto al riparo da problemi. Per chi volesse, invece, acquistare una cover ufficiale Honor, anche se ad un prezzo leggermente maggiore, il consiglio è di cliccare qui, per acquistare la Flip Cover.