sulle quali viene apposto un nuovo processore che dovrebbe raggiungere velocità fino a 500 MHz. Al contrario di precedenti upgrades, però, in questo caso la procedura potrebbe essere più complessa e richiedere l’intervento di tecnici qualificati. NewerTech, addirittura, nonostante la sostituzione possa essere realizzata anche da un utente finale con una certa abilità nella manipolazione di dispositivi elettronici, potrebbe richiedere obbligatoriamente l’intervento di un tecnico. Questo perchè le vecchie schede figlie potrebbero essere inviate alla società di Wichita per essere rigenerate e vendute con i nuovi processori. Questo consentirebbe a NewerTech di abbattere considerevolmente i prezzi dell’aggiornamento che, allo stato attuale, non saranno certamente economici. Un’alternativa, sempre secondo AppleInsider, potrebbe essere un “mail in rebate”, ovvero uno sconto praticato a chi, dopo avere sostituito la scheda figlia, invii alla Newer Technology quella vecchia. Difficile comprendere come tutta questa complessa procedura finalizzata a rendere appetibile l’aggiornamento possa essere applicata a clienti che risiedono all’estero. Se, però, le difficoltà dovessero essere risolte non c’è dubio che l’aggiornamento potrebbe diventare un elemento di fortissimo interesse per le centinaia di migliaia di utenti iMac prima serie sparsi in tutto il mondo (la nuova serie ha una scheda madre diversa). A 500 (o a 466 nella versione “base”) MHz con 1 MB di backside cache gli all in one di Apple troverebbero nuova vita e sarebbero capaci di far girare la maggior parte delle applicazioni d’oggi e di domani. Unico collo di bottiglia sarebbe la scheda di accelerazione on board, inadeguata ai giochi più recenti. Intanto all’orizzonte si prospetta, sempre da parte di NewerTechnology, un upgrade per i portatili Wall Street e Lombard. Anche i questo caso con la sostituzione della scheda figlia i Powerbook dovrebbero arrivare a velocità di 500 MHz. Molto probabilmente, però, i computer dovranno essere spediti a NewTech per l’upgrade.
Schede di upgrading per iMac?
Offerte Speciali
iPad disponibili subito ed in sconto fino a quasi il 30%, la lista di Macitynet
Se volete un iPad e non lo trovate nei negozi, non disperate: ecco una lista di quelli subito disponibili ed in sconto su Amazon
- Tags
- iMac
Articolo precedenteNuovi driver di 3DFX
Articolo successivoApple quotata all’Easdaq
Altri articoli
Pubblicità
Ultimi articoli
Pubblicità