Seagate ha licenziato 6500 persone, il 14% dei dipendenti

Seagate ha annunciato “un piano di ristrutturazione aggiuntivo” per consolidare ulteriormente l’azienda a livello globale in Asia, regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e Americhe. Il piano prevede la riduzione dell’organico di circa 6500 unità, in pratica il 14% dei dipendenti alla fine dell’anno fiscale del 2017.

Già nel 2015 l’azienda aveva licenziato circa 1000 persone, evidenziando debolezze sul mercato, principalmente a causa di un rallentamento nel settore PC. Il mercato dello storage su dischi fissi tradizionali è da tempo in difficoltà; settori più dinamici come quelli di smartphone, tablet e computer ultraportatili usano sistemi di storage di nuova generazione, escludendo completamente la necessità di sfruttare dischi fissi; anche sul versante computer desktop e notebook tradizionali le unità SSD hanno sempre più successo e costano sempre meno. Basti pensare al catalogo Apple: in praticamente tutti i notebook della Mela a listino, che rappresentano gran parte delle vendite totali di Mac, è montato un SSD mentre il disco fisso tradizionale rimane presente solo sugli entry level. Nel corso degli anni il quantitativo di informazioni memorizzate è cresciuto dall’ordine di megabyte fino ai gigabyte e anche oltre, confermando la necessità di memorizzare e accedere correttamente a enormi quantitativi di dati. Gli HDD hanno ancora senso per chi è alla ricerca di unità per la memorizzazione di grandi quantità di dati e in ambienti quali ad esempio quelli riservati al cloud.

Seagate

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità