La banda del buco colpisce a Pechino per rubare 240 iPhone

La Polizia di Pechino ha arrestato tre uomini accusati di aver rubato 240 iPhone da un deposito usato come logistica da una società cinese; i tre hanno scavato un buco nel muro per entrare nell’edificio.

I “toponi” (come li descrive l’agenzia Xinhua) hanno operato qualche settimana fa, ma solo ora la notizia arriva in occidente. I ladri hanno prodotto un buco di una cinquantina di centimetri di diametro e hanno effettivamente sottratto il materiale, venduto i ttelefoni e poi usato il denaro ottenuto dalla vendita dei dispositivi per acquistare automobili e oro. L’operazione sarebbe stata portata a termine grazie ad un basista, un autista che in precedenza aveva lavorato per la società dove erano stati depositati i telefoni. La polizia ha rintracciato i malviventi grazie ai numeri di serie dei telefoni.

Vari analisti hanno previsto per l’ultimo trimestre vendite record di iPhone 6 e 6 Plus in Cina; ufficialmente disponibili da mesi, i dispositivi nel paese sono difficili da trovare, benché ora la tempistica per ottenerli sia migliora rispetto a poco tempo fa e bastano alcuni giorni anziché settimane, ma evidentemente rubarli riduce ulteriormente le attese e anche la… spesa come dimostrano altri episodi.

Qualche giorno addietro un altro uomo è stato arrestato per avere tentato di importare probabilmente da Hong Kong 94 iPhone, legando tutti i dispositivi intorno al corpo e nascondendoli sotto i vestiti; i funzionari della dogana si sono insospettiti dalla camminata “robotica”; se fosse riuscito a vendere i dispositivi, il bottino avrebbe permesso di ottenere circa 50.000$.

Nel cosiddetto “mercato grigio” la richiesta di iPhone è elevata, nonostante che in Cina vi siano diversi Apple Store (molti altri stanno aprendo) e rivenditori autorizzati. Le richieste dei potenziali acquirenti per avere gli iPhone sono elevate, nonostante i prezzi più elevati rispetto alla media di altri smartphone, anche per specifiche tasse applicate dal governo sui prodotti di lusso stranieri.

iphone-smuggling-hk-web-1

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità