La veterana nel campo delle comunicazioni satellitari, Inmarsat, annuncia la fornitura di banda a livello ISDN verso le linee aeree, che si dimostreranno interessate, entro la fine dell’anno, con la denominazione di Swift64 (che indica i 64 Kbits al secondo di connessione).
Si appoggeranno a livello mondiale a Telenor Satellite Services.
In questo caso non si parla di wireless all’interno della cabina, ma di un più classico doppino da inserire nel bracciolo di ogni sedile per fruire del servizio ad un costo di circa 11-15 dollari al minuto (prezzo rivolto alle compagnie aeree).
Dopo Connexion e Tenzing, ecco un’altra soluzione, forse avvantaggiata per la maggior semplicità dell’infrastruttura, che però è meno evoluta.
Ulteriori info nel PDF di presentazione (124 KB) e in quello tecnico (36 KB).
Web negli aerei grazie a Inmarsat.
Offerte Speciali
Mac Book Air M1 torna a 999 €, 230 € di risparmio su Amazon
Il modello di MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna sotto i mille euro su Amazon ed arriva entro la settimana.