Addio a Maurizio Arcieri, con i Krisma pioniere dell’elettro-punk con i Mac

Il mondo della musica piange Maurizio Arcieri, re della musica elettronica in Italia e all’estero, che è passato da un debutto beat con la band New Dada negli anni Sessanta e poi come cantautore, al successo nella dance elettronica con il complesso Krisma, passando dalla musica punk, rock e new wave. La sua carriera, lunga mezzo secolo, è stata sempre caratterizzata da uno sguardo rivolto al futuro e alla sperimentazione e dal coraggio di tentare la strada internazionale, trasferendosi prima a Londra e poi a New York. Si è spento il 30 gennaio in una clinica a Laveno Mombello (Varese), aveva 72 anni ed era da tempo malato.

Maurizio Arcieri è stato anche tra i primi ad utilizzare un Mac per i suoi concerti: sul palco con la moglie Christina Moser, Arcieri disponeva solo di un microfono e di un iMac G5. Il computer marchiato Mela morsicata, utilizzato insieme con software per musicisti professionisti, gli bastava per riprodurre il suono desiderato: una melodia elettronica, sulla quale Arcieri ha coraggiosamente scommesso.

Noto al pubblico più giovane per le apparizioni allo show di Chiambretti, dove era ospite fisso con la moglie, e ancora di più per la collaborazione con i Subsonica per il brano Nuova ossessione, Maurizio Arcieri si può riscoprire anche sullo Store, dove la sua carriera può essere ripercorsa attraverso i brani più noti e i dischi di maggiore successo, come Maurizio (Remastered), Trasparenze, The Best of Krisma e New Dada cantaitalia.

Maurizio Arcieri

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità