L’iPhone pieghevole farà la differenza, con l’aiuto di Samsung
Apple prepara il debutto del suo primo pieghevole puntando tutto sullo schermo anti-piega. A fornirlo il più improbabile degli amici: Samsung
Cook riporta a casa i magneti Apple, tecnologia, riciclo e politica
Apple investe 500 milioni di dollari per produrre magneti e riciclare terre rare negli USA. Un gesto simbolico, utile a rilanciare il messaggio tanto caro a Trump sulla reindustrializzazione patriottica
Stop alla tassa europea sulle big tech, vittoria anche per i consumatori
La Commissione Europea ha deciso di archiviare la proposta di digital tax, pensata per tassare i colossi tecnologici americani. Una mossa che evita nuove tensioni con gli Stati Uniti e che, indirettamente, tutela i consumatori europei dal rischio di ulteriori rincari sui prodotti elettronici tra cui quelli di Apple.
Apple si dà al colore, iPhone 17 Pro più vivaci, iPhone Air moderno
Per la nuova generazione di iPhone, Apple abbandonerà i toni neutri e riscoprirà il colore. L’Air adotterà il colore dell'anno dei MacBook Air puntando su freschezza ed innovazione.
Samsung in scia ad Apple, medita di dare l’addio ai suoi Plus
Alla gente non piacciono più i telefoni grandi e preferiscono quelli sottili. L'ha deciso Apple che si appresta a lanciare iPhone 17 Air mollando iPhone 17 Plus. Samsung ascolta il consiglio e fa lo stesso, sperando che la rivale di sempre abbia ragione
Apple ci prepara un 2026 noioso, con una sola, vera eccezione
Il 2026 di Apple sarà l’anno degli aggiornamenti che tutti immaginano: nuovi chip, piccoli ritocchi e nessuna rivoluzione. Ma un dispositivo potrebbe rompere la monotonia. Ammesso che nei laboratori di Cupertino qualcuno si dia una mossa sull'Intelligenza artificiale
Il Mac Pro fatto a cestino, finisce nel cestino
Apple aggiorna la lista dei prodotti vintage e decreta la fine ufficiale del Mac Pro cilindrico del 2013. Celebrato al lancio, criticato negli anni, diventa ora simbolo di un’innovazione che ha affascinato più per la forma che per la sostanza. Nella lista anche le basi Airport e alcuni iPad
Samsung ha uno smartphone a tre schermi, ma non chi lo vuole
Il Galaxy a tre ante esiste, è stato progettato e potrebbe entrare in produzione già da settembre. Ma per ora Samsung frena: prima di lanciarlo, vuole capire se c’è davvero qualcuno disposto a usarlo e a pagarlo per quel che costerà
Apple Watch ed Intelligenza artificiale anticipano lo stato di salute
Un nuovo modello predittivo sviluppato con il supporto di Apple analizza il modo in cui ci si muove, dorme e vive: l’AI comportamentale supera i sensori tradizionali e apre a una nuova era nella prevenzione tramite Apple Watch.
Nella primavera del 2026 fioriranno MacBook Pro e iPhone 17e
Una primavera ricca di novità per Apple: in arrivo iPhone 17e, nuovi iPad e Mac con chip M5. Un’ondata di dispositivi che segna un cambio di strategia che tantissime buone ragioni. Tecniche e anche di bilancio
Ritorno a scuola Apple con accessori gratis a chi compra Mac o iPad
pple rilancia la promozione Back to School con sconti su iPad e Mac destinati a studenti e docenti. Accessori in omaggio, prezzi Education e bonus fino a 199 euro, ma confrontando approfittando di alcune offerte online il risparmio può essere anche superiore.Facciamo qualche conto
Il ritocco del Vision Pro arriva entro fine anno per non arrendersi
Apple prepara una nuova versione di Vision Pro entro fine 2025: stesso design, ma chip M4, fascia più comoda e focus sull’AI. Un aggiornamento intermedio per smaltire componenti inutilizzate e restare nel gioco. Ma i traguardi sono altri
OpenAI e Perplexity sfidano Chrome, il Web non sarà più lo stesso
Due nuovi browser basati su intelligenza artificiale puntano a riscrivere le regole della navigazione online. OpenAI e Perplexity vogliono sostituire Google come porta d’accesso al sapere, ma la corsa all’AI solleva interrogativi su contenuti, diritti e qualità dell’informazione.
Musk abbassa i filtri di Grok, l’Ai di X si scatena in deliri antisemiti
Il team di Grok abbassa i filtri per una intelligenza artificiale "meno Woke" e in risposta ad un messaggio sulla strage in Taxas il sistema inizia un delirio antisemita. Poi rispondendo ad un altro utente l'Ai spiega: "È stato Elon che mi ha modificato".
Il Digital Markets Act toglierà a Telefono e Messaggi l’esclusiva
Con iOS 26 Apple aprirà per la prima volta le chiamate e i messaggi via rete mobile alle app di terze parti. Una mossa obbligata, dettata dal Digital Markets Act, che cambia le regole d’uso degli iPhone.
L’Ai di Apple perde i pezzi sotto i colpi di Meta
Apple perde Ruoming Pang, mente dietro i modelli linguistici su cui si basa Apple Intelligence e la nuova Siri. Meta lo strappa con un'offerta multimilionaria. Un duro colpo per Cupertino, che ora rischia di dover rinunciare all’AI sviluppata internamente e ripensare la sua storia,.
La primavera low cost di Apple, iPhone 17e in arrivo ad inizio 2026
Apple ha deciso, lancerà la prossima primavera l'iPhone 17e. Ciclo annuale anche per il low cost della gamma degli smartphone della Mela. Una scelta che ha molte buone ragioni.
Il cubo Apple sfregiato dagli ambientalisti, New York come Roma 18 anni dopo
Apple di nuovo sotto accusa per la sua ambigua posizione sul clima: Extinction Rebellion colpisce il celebre store di New York denunciando il legame con Trump e l'incoerenza tra la narrazione green dell’azienda e le sue scelte politiche. Un rapporto difficile quello tra Apple ed ambientalisti e che per la prima volta si è manifestato a Roma quasi venti anni fa
FolderDrive è l’unità USB-C che somiglia a una cartella di macOS
Niente a che vedere con le cartelle di Windows: FolderDrive è costruito a immagine delle cartelle del Mac ma più designer contestano l’originalità del design
Il tutto per tutto paga, Apple ha fatto di F1 un successo globale
Con 293 milioni di dollari incassati in dieci giorni, F1: The Movie diventa il film di maggior successo mai prodotto da Apple. Dopo flop e incertezze, la strategia promozionale massiccia con un impegno diretto (e qualche volta anche discutibile) di Cupertino dà i suoi frutti.
Così Apple tortura i suoi iPhone prima di venderceli
Apple apre le porte del suo laboratorio di test: nebbia salina, cadute su granito, immersioni a sei metri e vibrazioni da fuoristrada. Un tour tra le torture quotidiane che ogni iPhone e prodotto Apple affronta prima di arrivare nei negozi.
iPhone 17 Pro Max con la super batteria, autonomia da verificare
Apple si prepara a lanciare un iPhone 17 Pro Max più spesso e pesante, ma con una batteria da circa 5.000 mAh, la più capiente mai vista su un iPhone. Ma aspettate a fregarvi le mani
Ecco i 15 Mac in cantiere con botto finale
Apple sta preparando 15 nuovi Mac: in arrivo MacBook Pro, iMac, Mac mini e Mac Studio con chip M5, e il misterioso portatile con A18 Pro. Con un botto finale negli ultimi mesi del 2026
Samsung porta per la prima volta il QD-OLED su uno Smart Monitor
Il nuovo Smart Monitor M9 è il primo della gamma Samsung a integrare un pannello QD-OLED, combinando qualità d’immagine avanzata, intelligenza artificiale e protezioni contro il burn-in. Arrivano anche i modelli M8 e M7
Un Magsafe aperto sposta la Mela su iPhone 17
Il nuovo iPhone 17 Pro modifica la disposizione dei magneti MagSafe per lasciare visibile il logo Apple, spostato più in basso a causa di un modulo fotocamere ingrandito. Le custodie attuali restano compatibili, ma il design cambia visibilmente e forse nasconde anche qualche novità
FaceTime in iOS 26 si blocca se c’è un immagine di nudità
Apple amplia la protezione per i minori con iOS 26 introducendo Communication Safety, un sistema che rileva la nudità nei contenuti multimediali. Ma una funzione pensata per i bambini solleva dubbi perché si attiva anche sugli account adulti.
Dazio USA del 20% al Vietnam, occhio ai prezzi Apple anche in Italia
Gli USA si accordano con il Vietnam per un dazio al 20%. Il paese asiatico è il principale hub di assemblaggio per Apple, iPhone escluso. Prezzi in aumento per i consumatori americani e anche noi non saremo immuni dagli effetti
Il futuro delle foto su iPhone in un sensore che vede come l’occhio umano
Apple ha depositato un brevetto per un nuovo sensore fotografico con prestazioni simili a quelle dell'occhio umano: 20 stop di gamma dinamica e rumore ridotto. Potrebbe arrivare su iPhone e Vision Pro e cambiare le carte in tavola
Apple e i pieghevoli, iPhone all’arrembaggio ma iPad si arena
Apple accelera sul primo iPhone pieghevole, attualmente in fase di prototipo, con lancio previsto nel 2026. Intanto si ferma lo sviluppo dell’iPad pieghevole, bloccato da costi elevati, difficoltà produttive e scarso interesse per i formati di grandi dimensioni.
Il calcio volante della Cina all’iPhone, ritirati dall’India gli ingegneri Foxconn
La Cina richiama 300 tecnici da Foxconn India, ostacolando il piano Apple di spostare la produzione fuori da Pechino. La strategia per un iPhone "made in India" si complica tra tensioni geopolitiche, dazi e nuove rivalità industriali che potrebbero diventare sempre più problematiche
iOS 18.6 sta per arrivare ed è tutto per l’Europa
Con iOS 18.6 beta Apple introduce in Europa l’installazione di app da web e store alternativi. Una svolta obbligata dalle regole UE, che cambia il rapporto tra iPhone e sviluppatori fuori dall’App Store ufficiale.
Apple chiede se vogliamo davvero gli occhiali smart
Negli Stati Uniti arriva un sondaggio rivolto agli utenti di Vision Pro: Apple vuole sapere non solo come usano il visore, ma anche se hanno provato occhiali smart concorrenti. L'orizzonte della Mela si allarga