HomeHi-TechInternetGoogle si uni...

Google si unisce ad Apple e Microsoft per tutelare i dati degli studenti

Google non venderà informazioni riservate e dati degli studenti che usano i suoi servizi. Lanciata a ottobre dello scorso anno nel corso del Future of Privacy Forum, l’iniziativa Student Privacy Pledge della SIIA (Software and Information Industry Association), chiede ai firmatari di impegnarsi a non vendere informazioni degli studenti, a non modificare unilateralmente le condizioni contrattuali, rispettare determinati limiti nella conservazione dei dati e di essere trasparenti nell’uso di queste informazioni.

La scorsa settimana il progetto ha ottenuto l’endorsement da Barack Obama mentre 91 aziende, incluse Apple e Microsoft, hanno già siglato l’accordo. Mancava solo Google e a suo dire la sua politica in materia di trattamento dati su studenti e insegnanti non richiedeva nuove regole ma alla fine anche la grande “G” ha firmato impegnandosi a non inserire pubblicità nei servizi per l’istruzione.

A marzo dello scorso anno alcuni studenti denunciarono Google per violazione della privacy poiché, a loro dire, sarebbero stati spiati usando Gmail. Google si servirebbe di Apps for Education, un tool messo a disposizione dall’azienda, per sfruttare alcune informazioni a fini pubblicitari. Un dirigente ha poi confermato che Google scansiona e indicizza con procedure automatiche le mail degli utenti di Apps for Education per vari scopi, inclusa la pubblicità mirata. Gli studenti hanno dalla loro parte Ferpa (Family Educational Rights and Privacy Act), un corpo di norme che assicurano la privacy dei dati di studenti di età inferiore ai 18 anni.

dati degli studenti firmatari

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità