HomeHi-TechInternetBrasile, Mark...

Brasile, Mark Zuckerberg: «Bloccare il… blocco di Internet»

Mark Zuckerberg è soddisfatto del ritorno online di WhatsApp in Brasile dopo i blocchi (due in cinque mesi) imposti da un giudice ma ha invitato le persone a manifestare affinché nel paese sia introdotta una legge che impedisca il blocco dei servizi internet.

“WhatsApp è di nuovo online in Brasile!” ha scritto Zuckerberg su Facebook, “La vostra voce è stata ancora una volta ascoltata. Grazie alla nostra comunità che ci ha aiutato a risolvere la situazione”.

“L’idea che in Brasile possa essere negata la libertà di comunicare nel modo desiderato è spaventoso in una democrazia. Voi e i vostri amici potete fare in modo che questo non accada mai più e spero che vogliate essere coinvolti”.

Il Frente Parlamentar pela Internet Livre ha preparato un progetto di legge che impedisce il blocco dei servizi internet. “Se siete brasiliani e sostenete WhatsApp, vi incoraggio a far sentire la vostra voce” scrive ancora il CEO di Facebook. “Spargete la voce online ovunque e firmate la petizione”; nella petizione in questione, disponibile su Change.org, si chiede al Parlamento di sostenere internet libera e aperta e nel momento in cui scriviamo è stata firmata da oltre 200.000 persone.

Il 2 maggio di quest’anno un giudice ha emesso l’ordine per una controversia in merito all’accesso dei dati cifrati. Il giudice Marcel Montalvao (lo stesso magistrato che, a marzo, ha fatto arrestare il vicepresidente di Facebook per l’America Latina, Diego Dzodan), vuole obbligare WhatsApp a consegnare le conversazioni relative a un’indagine per droga, ma l’azienda di proprietà di Zuckerberg, afferma di non poter obbedire giacché le conversazioni sono cifrate con tecnologie che rendono impossibile la decifratura.

A dicembre dello scorso anno al servizio era stato imposto uno stop di 48 ore da un giudice di San Paolo per una serie di pressioni congiunte: da una parte le compagnie telefoniche che vorrebbero rendere illegali i servizi vocali di WhatsApp, con lo scopo di fermare la discesa dei profitti, dall’altra ci sono in ballo le forze politiche e dirigenziali indagate per corruzione e riciclaggio che vorrebbero tenere sotto controllo il sistema dell’informazione, un ruolo recitato anche dall’incontrollabile Whatsapp.

BrasileICO

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità