Caso iBooks, per Eddy Cue nessun errore di Apple

Eddy Cue, Senior Vice President Internet Software and Services di Apple, in un’intervista a Fortune parla della class action sugli iBooks, causa legale per la quale è chiamato a testimoniare il 15 dicembre. La multinazionale della Mela spera ancora di ribaltare le accuse del caso iBooks, negando di avere alzato in accordo con cinque editori il prezzo dei libri elettronici. Se Apple vincerà in appello, non dovrà nessuna penale; in caso contrario, il giudice Denise Cote ha già stabilito una penale pari a 450 milioni di dollari.

Come abbiamo già scritto altre volte Apple è stata giudicata colpevole di avere tramato con gli editori per alzare il prezzo degli ebook, operando per colpire la rivale Amazon con il modello “agenzia”, una modalità con la quale è l’editore a fissare il prezzo, impegnandosi ad applicarlo universalmente.

All’epoca i publisher erano per lo più legati ad Amazon, che ha spesso venduto libri in perdita al fine di sostenere il business Kindle. Tra gli editori che avevano accettato la proposta di Apple di cambiare il sistema e il modello all’ingrosso adottato da Amazon (è il rivenditore a fissare il prezzo), ricordiamo il gruppo Hachette, HarperCollins, Penguin, Simon & Schuster e Macmillan.
Steve Jobs nel 2010 presenta l'app iBooks per iPad e alcuni degli editori partner
Amazon vendeva gran parte dei libri elettronici sottocosto, spingendo le vendite dei Kindle (guadagnando dopo); semplificando, acquistava all’ingrosso i libri dagli editori a un certo prezzo, per poi rivenderli a un prezzo inferiore, evitando di superare i 9,99 dollari. Apple è stata accusata di avere fatto pressioni e convinto altri editori a seguire una diversa politica per i prezzi, con conseguente aumento dei prezzi per gli acquirenti.

A detta di Cue, Apple non ha commesso nessun errore. “Sentiamo di avere il diritto di combattere per la verità” ha dichiarato, spiegando che anche l’amministratore delegato Tim Cook, “avverte esattamente quello che sento io” e ritiene necessario “lottare per i propri princìpi”. Cue spiega a Fortune che anche prima delle negoziazioni con Apple, i publisher avevano apertamente dichiarato di voler alzare i prezzi, ritenendo che i volumi erano venduti a un prezzo troppo basso con il modello all’ingrosso. Cue spiega che in alcuni casi il prezzo dei libri è diminuito in virtù del lancio di iBooks, frutto di una maggiore concorrenza nel mercato e-book.

Cue è consapevole che altri prezzi sono aumentati ma questo era ciò che tutti i publisher volevano. Alla richiesta se con il senno di poi avrebbe compiuto alcune mosse diversamente, afferma che avrebbe agito allo stesso modo, dice solo che avrebbe preso meglio “degli appunti” afferma scherzando.
caso ibooks ibookstore

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.

Ultimi articoli

Pubblicità