Recensione: EasyAcc, la penna USB 3.0 per leggere schede TF e SD su Mac e PC

EasyAcc propone la penna USB 3.0, che non necessità di alimentazione esterna, per leggere tramite porta USB le schede di memoria SD e Micro SD. Utile nei Macbook o, in generale, in tutti i PC desktop e notebook in cui è assente il lettore per le schede di memoria. Dimensioni contenute, simile ad una classica chiavetta USB, e peso irrisorio, fanno di questa periferica un ottimo compagno di viaggio, facilmente trasportabile. Costa 9,89 euro e si acquista su Amazon.

Anche se Apple inizia a scommettere tutto sul trasferimento di file in WiFi, è ancora lontano il momento in cui si potrà fare a meno di schede di memoria SD e Micro SD. Si tratta, infatti, di formati utilizzati in una grossa percentuale di macchine fotografiche o smartphone. Ed allora, la chiavetta EasyACC risulta particolarmente utile, addirittura indispensabile, su PC/Mac o notebook in cui è assente tale lettore. Misura 7 x 2,5 x 1,2 cm, e pesa appena 20 grammi, quindi trasportabile perfino in una tasca di un comune pantalone. La chiavetta EasyACC permette di leggere SD, SD-HC, SD-XC, MMC, RS-MMC, microSD, e schede miniSD (anche se l’adattatore per quest’ultimo formato non è incluso nella confezione di vendita). Le insenature per le schede di memoria si trovano sul lato lungo, e non riescono ad accogliere completamente né le SD, né tantomeno le MicroSD. Tutti i formati sporgono leggermente dalla chiavetta, ma proprio il posizionamento in basso non infastidiscono o ingombrano più di tanto. Probabilmente è lo spessore della chiavetta in se che la rende la convivenza con altre periferiche USB quasi impossibile; infatti, qualora gli ingressi USB su PC siano troppo ravvicinati, sarà impossibile collegare contemporaneamente questo adattatore EasyAcc e altre periferiche esterne. Da notare, che non è possibile leggere in contemporanea entrambe le schede inserite, ma la chiavetta darà precedenza alla Micro SD, se inserita.

La chiavetta funziona correttamente su PC, Mac, iMac, MacBook Pro, Ultrabook, Surface di Microsoft, anche RT, computer portatili e, perfino, su Raspberry Pi. Insomma, si tratta di un adattatore universale, che non necessità di alcun driver particolare, almeno sui Macbook di Apple. La velocità massima di trasferimento dati è di 5 Gbps, anche se tale valore dipende, in pratica, dalla scheda di memoria utilizzata. durante i nostri test, utilizzando schede molto economiche siamo riusciti ad ottenere risultati comunque soddisfacenti: in 5 secondi, o anche meno, è possibile trasferire quasi 150 MB di dati, tra foto, filmati, musica e documenti.

penna usb

Conclusioni

La EasyAcc Superspeed 3.0 per leggere schede di memoria tramite comune ingresso USB funziona bene e ha i suoi punti di forza nelle dimensioni e nel peso, davvero contenuti, adatta per essere trasportata facilmente. Non permette di leggere contemporaneamente l’una e l’altra scheda inserita, ma da priorità allo slot più piccolo dove vanno inserite le TF. Molto economica, consigliata a chiunque disponga di un PC o notebook senza lettore di schede di memoria.

Costa 9,89 euro e si acquista su Amazon.

PRO

  • economica
  • trasportabile
  • non necessità di alimentazione esterna

CONTRO

  • schede di memoria sporgenti

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità