Ecco le 10 cose che PcWorld odia di Apple

L’articolo sulle “10 cose che odiamo di Apple” alla fine è stato pubblicato. Il testo che, secondo alcune fonti, avrebbe determinato l’allontanamento del direttore della testata Harry McCracken (poi reintegrato) è apparso on line a metà  della scorsa settimana a firma di Narasu Rebbapragada e Alan Stafford.

Come riportato dal nostro sito e da altre testate, ad avanzare la tesi che McCracken, un veterano di PcWorld, avesse abbandonato proprio in conseguenza di questo articolo è apparsa in un blog di Wired. La rivista tecnologica sosteneva che l’articolo sarebbe stato sgradito, per ragioni pubblicitarie, a Colin Crawford, amministratore delegato della testata che (anche per i suoi precedenti in qualità  di direttore di Macworld) avrebbe sconsigliato la sua pubblicazione.

Da parte sua, in una fase successiva, sia McCracken che Crawford, pur senza scendere nei particolari, avrebbero negato nella sostanza i termini della vicenda, ma senza convincere né Wired né alcuni lettori che vedevano in essa una intollerabile ingerenza nella libertà  di stampa.

Ora, se davvero il testo oggetto del contendere, è quello pubblicato risulta piuttosto difficile credere che possa essere stato all’origine di tanti problemi. Si tratta di una serie di critiche sostanzialmente innocue dove le più pungenti si riferiscono alle manie di segretezza di Apple, condite con qualche ironia sui troppi prodotti che cominciano con la lettera “i”; gli appunti spaziano dal fatto che Apple non ha ancora adottato drive Blu-ray per finire con il fatto che nei computer Mac c’è poca scelta di modelli.

Per altro verso le 10 cose che PcWorld odia di Apple sono accompagnate, certo non casualmente, dalle 10 cose che la redazione ama di Cupertino.

Non è facile da dire se questo botta e risposta fosse stato previsto anche dalla direzione di McCracken o si tratti di un adattamento successivo, ma PcWorld, ci dice di no e in un articolo introduttivo ad essi, nel corso del quale ironicamente afferma che mai si era discusso tanto di articoli non ancora pubblicati, invita i lettori a commentarli come meglio credono.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione
Galaxy Z Fold 5

Samsung Galaxy Z Fold5, su Amazon codice sconto di 288 euro

Samsung Galaxy Z Fold5 è adesso più accessibile su Amazon: con codice sconto di 288 euro si porta a casa a 1611 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità