El Capitan, il massiccio granitico che dà il nome a OS X 10.11

Uno dei luoghi più belli e pericolosi del mondo, un angolo del nostro pianeta dove la natura è ancora incontaminata e misteriosa. Questo è El Capitan, il monolite granitico che dà il nome al nuovo sistema operativo di Apple. La montagna, che si trova nella valle di Yosemite, è una delle meraviglie del Parco nazionale di Yosemite e anche una delle pareti rocciose da scalare più estreme al mondo.

La parete verticale, praticamente perpendicolare di El Capitan, sogno e contemporaneamente incubo degli alpinisti, è alta mille metri e raggiunge i 2307 metri di altezza sopra il livello del mare. La parete di El Capitan è percorribile attraverso 70 vie di arrampicata: la più difficile e la più famosa al mondo, The Nose, è stata percorsa in salita libera per la prima volta nel 1958 in un’arrampicata durata oltre 40 giorni e per la prima volta in salita in libera nel 1993 da Lynn Hill.

El Capitan, luogo in cui l’audacia e il coraggio dell’uomo si fanno concreti, è anche un’icona della cultura popolare statunitense: El Capitan compare nel film “Start Trek V” (il Capitano Kirk cade da El Capitan mentre cerca di scalare la roccia nuda e viene infine salvato da Spock), su un quarto di dollaro (nel conio del 2010 della serie dedicata ai luoghi americani più belli) e nel videogame Gran Turismo 4 e Gran Turismo per PSP. Ora quello strapiombo di El Capitan che toglie il fiato anche ai più coraggiosi, quelle fessure che hanno visto da vicino la fatica degli uomini più temerari del mondo, sarà ricordato anche come uno sistemi operativi di Apple.

Lynn on Pancake Flake Nose
Lynn durante la salita sulla via The Nose di El Capitan

Offerte Speciali

Sconto pazzesco del 22% per iPhone 14 da 256 GB, solo 899€

iPhone 14 512 GB è scontato di 226 €, prezzo al minimo di sempre

Su Amazon comprate in sconto del 21% l'iPhone 14 nel taglio da 512 GB. Prezzo più basso di sempre a 999,99€

Ultimi articoli

Pubblicità