HomeHi-TechFuturoscopioIl sottosiste...

Il sottosistema grafico delle CPU Ivy Bridge supporterà  di serie tre display

Il sito VR Zone evidenzia alcune note riguardanti la futura generazione di processori basata sulla tecnologia Intel Core di seconda generazione, identificata dal nome in codice “Ivy Bridge” e che dovrebbero disponibile nei sistemi nella prima metà del 2012. Intel crede sempre più nei sottosistemi grafici integrati sui chip. Oltre ad essere CPU molto più potenti di prima, le Ivy Bridge supporteranno OpenGL 3.1, OpenCL 1.1 e anche l’output su tre schermi contemporaneamente. Questo significa che un futuro MacBook Pro da 13” potrà gestire due monitor esterni via Thunderbolt oltre al display principale. I MacBook Air attuali supportano simultaneamente la risoluzione nativa sullo schermo integrato e una risoluzione fino a 2560×1600 pixel su un solo monitor esterno (probabilmente per limitare i consumi), ma con Ivy Bridge anche questi dovrebbero essere in grado di gestire due display esterni senza problemi.

Le future CPU Ivy Bridge di Intel non solo consentiranno di ottenere prestazioni incrementate e di miglioramenti sul versante dei consumi energetici, ma supporteranno anche la risoluzione 4K, il cosiddetto standard Super HD, chiamato 4K per via dei quattromila pixel di risoluzione orizzontale e verticale (teoricamente qesto potrebbe significare in futuro l’arrivo di Mac e PC con supporto per i display tipo retina).

“Ivy Bridge” è il primo chip prodotto in grandi quantità basato sulla tecnologia di produzione a 22 nanometri (nm) di Intel, che impiega i transistor tri-gate 3D, una rivoluzionaria architettura annunciata lo scorso maggio.

 

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità