iMac con i7, un piccolo grande mostro per il rendering

art

Abbiamo segnalato nei giorni scorsi come la nuova generazione di computer desktop compatti di Apple abbia raggiunto le prestazioni dei modelli professionali dell’azienda. Una conferma ci arriva dai test effettuati con la collaborazione del nostro lettore Andrea Borghi che ha appena ricevuto uno dei nuovi modelli di iMac con processore Intel i7 dotato di 8 GB di Ram.

Come avevamo fatto per il Mac mini abbiamo voluto confrontare l’iMac con i7 con i nuovi modelli portatili di Giugno 2009, con gli altri iMac dotati di Core 2 Duo e con il modello base del Mac Pro dotato di Nehalem 4 Core (8 virtuali) in una situazione di lavoro “reale” in cui venisse richiesta la massima potenza dei processori: Artlantis di Abvent nella sua versione 3 sfrutta pienamente il multiprocessore per le operazioni di calcolo necessarie al rendering e si avvantaggia della presenza di molteplici core e di una buona quantità di Ram. I rendering del nostro test utilizzano le scene standard contenute nella versione dimostrativa del pacchetto e sono facilmente ripetibili anche dai nostri lettori. Ecco i risultati.

rendering

Come si può notare dalla tabella qui sopra un iMac con i7 da 2.8 Ghz a 4 nuclei (8 virtuali) con 8 GB di RAM (prezzo di 2.159 Euro su Apple Store o qualcosa in meno per la ram aggiuntiva nei negozi) è in grado di superare in termini velocistici il modello base di Mac con processore Intel Xeon Quad-Core (8 virtuali) da 2,66 GHz con tecnologia “Nehalem” e 3 GB di Ram che viene proposto a 2.299 Euro.

E’ chiaro che a favore dell’iMac vanno la leggera differenza di clock (2.8 contro 2.66 GHz) e la buona dotazione di Ram (8 GB contro 3GB) ma possiamo riaffermare che mai come in questo momento, grazie all’adozione di un processore di classe desktop invece che mobile sull’iMac, mai come ora l’iMac è una scelta conveniente anche per l’uso professionale in tantissimi campi grazie anche al monitor di altissima qualità e dalle grandi dimensioni, dalla possibilità di arrivare a 16 GB di Ram con un prezzo relativamente basso, dalle buone prestazioni della scheda video a bordo.

Il Mac Pro può montare più’ hard disk interni e schede interne ma per chi si accontenta delle prestazioni della Firewire 800 a bordo dell’iMac e dello storage da 1 o 2 Terabyte interno il “compatto” di Apple è sicuramente ai massimi livelli di potenza e versatilità con un rapporto prestazioni/prezzo mai stato così vantaggioso.

Notevole anche il divario con il modello base di iMac da 27″ dotato di processore Core 2 Duo da 3 Ghz anch’esso di classe desktop: qui si nota come con le applicazioni che sfruttano il multicore la frequenza del processore più bassa (del modello i7) viene compensata dalle capacità di calcolo di più processori.

E’ evidente anche il contributo dei Core virtuali (8) disponibili sull’i7: i tempi di rendering sono inferiori al dimezzamento che ci si aspetterebbe conteggiando i Core reali (4 contro 2). Ovviamente per chi usa applicazioni che non sfruttano questa capacità (uso Office, navigazione internet etc…) le differenze sono meno evidenti.

[Aggiornamento: grazie a Simone del Puppo abbiamo introdotto nella nostra tabella anche i dati relativi al MacPro dello scorso anno, sicuramente una delle macchina a nuclei “reali”più potenti sul mercato con un doppio processore a 4 core reali da 3.2 Ghz e con ben 16 GB di Ram. Come si vede i tempi di rendering si abbassano notevolmente. Sarebbe curioso confrontarlo con Mac Pro top di gamma attuale] iMac con i7 può essere ordinato solo su richiesta (versione configurata) presso Apple Store [sponsor] o presso i rivenditori Apple sul territorio.

Invitiamo i nostri lettori ad inviarci un test analogo con i processori i5 e con i Mac Pro a 4 o 8 Core con diverse configurazioni di RAM per un confronto più ampio ricordando che il test deve essere eseguito senza altri processi in corso.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.

Ultimi articoli

Pubblicità