iPhone 7 Plus contro videocamera RED da 50.000 dollari, il risultato sbalordisce

Perché confrontare iPhone 7 Plus contro una videocamera RED da 50.000 dollari? Certamente per farsi un po’ di pubblicità ma, nonostante la sfida sia volutamente squilibrata, i risultati sono sorprendenti. L’improbabile testa a testa è stato realizzato da Parker Walbeck, videomaker professionista.

Le stesse sequenze sono state riprese in contemporaena sia con iPhone 7 Plus alla risoluzione 4K, sia con la videocamera professionale RED Weapon da 50.000 dollari, modello impiegato nel cinema e nei progetti video professionali. Per assicurare un confronto alla pari lo smartphone della Mela è stato installato proprio sopra alla videocamera, montata su sostegno e stabilizzatore, gli stessi strumenti impiegati da Walbek per il proprio lavoro.

Nella parte finale del video le due riprese vengono mostrate in splitscreen e solo un occhio allenato è in grado di riconoscere le differenze e soprattutto di distinguere quale delle due è registrata con iPhone 7 Plus oppure con la RED Weapon. Mentre la camera professionale ha prodotto un output con colori già perfetti, il videomaker ha modificato leggermente i colori nelle riprese video di iPhone 7 Plus.

Pur conoscendo e apprezzando le doti della RED, Walbeck offre un punto interessante: il 90% dei video che consumiamo online, inclusi YouTube e Facebook, sono compressi e così le differenze non sono molto visibili. Certo questo non significa che i professionisti abbandoneranno presto i propri costosi dispositivi pro per iPhone 7 Plus, ma i risultati che si possono ottenere sono notevoli, il tutto a una minuscola frazione di prezzo.

RED 50.000

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità