KeyMouse fonde tastiera e mouse in un unico dispositivo per azzerare gli spostamenti

Tastiera e mouse in un unico dispositivo per essere più efficaci e produttivi a casa e al lavoro. Questo l’obiettivo che si è prefisso l’ideatore di KeyMouse, un dispositivo che ricorda, nella disposizione dei tasti, la Natural Keyboard di Microsoft di qualche anno fa. A differenza di quest’ultima è però composta da due parti distinte di cui una, quella destra, integra il sensore LED per la gestione del cursore del mouse.

Come illustra il video di presentazione, che alleghiamo in calce all’articolo, a beneficiarne è l’utente stesso sia nella velocità di digitazione, resa comoda dalla forma bombata su entrambe le parti che ricorda il guscio del mouse classico e permette di appoggiare le mani, sia nella produttività, in quanto viene di fatto eliminato il tempo che l’utente impiega ogni volta per spostarsi dalla tastiera al mouse e viceversa.

Come qualsiasi altra tastiera e mouse senza fili si collega al Mac o PC tramite Bluetooth e, oltre ai tasti che troviamo in una comune tastiera (senza dimenticare i tasti sinistro e destro per il mouse), integra rotella di scroll verticale ed una serie di tasti aggiuntivi personalizzabili che possono essere facilmente raggiunti con il pollice, risultando quindi un accessorio interessante anche per i videogiocatori.

Attualmente è un progetto Kickstarter che deve ancora raggiungere la somma necessaria per finanziare il completamento del progetto e la produzione. Il prezzo di vendita, qualora raccolga i fondi necessari, si aggirerà intorno ai 250 dollari, circa 215 euro.

KeyMouse

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità