HomeiOSiPad SoftwareLightroom per...

Lightroom per iOS supporta i file RAW, ma dovete abbonarvi

Lightroom per iOS supporta i file RAW. Grande novità per i fotografi che si affidano al software di Adobe per il fotoritocco in mobilità che, con la nuova versione 2.4.0 dell’app, permette finalmente di gestire il “rullino digitale” anche da iPhone e iPad.

In pratica è possibile importare e modificare le foto in formato RAW scattate con la fotocamera, eventualmente sincronizzando le foto e continuando le modifiche da Lightroom CC sul computer. La nuova opzione è inoltre affiancata da una seconda opportunità che consiste nel poter applicare regolazioni locali ad una immagine: in pratica è possibile gestire in modo selettivo esposizione, luminosità, chiarezza e altre regolazioni su una parte specifica della foto.

Lightroom iOS RAW

Queste due novità sono integrate nella nuova versione del software ma sono disponibili soltanto per gli utenti che hanno sottoscritto (o sottoscriveranno) un abbonamento Adobe Creative Cloud il cui costo, lo ricordiamo, parte da 12,19 euro al mese per il pacchetto che comprende Lightroom e Photoshop.

Per chi utilizza Lightroom su iOS senza alcun abbonamento l’aggiornamento è comunque consigliato in quanto aggiunge il supporto alle scelte rapide da tastiera per l’uso di una tastiera fisica e all’ultima versione di Adobe Camera Raw, oltre ad offrire l’aggiunta del copyright alle foto durante l’importazione.

Lightroom è disponibile gratuitamente su App Store in versione universale per iPhone e iPad e si scarica cliccando qui.

Lightroom iOS RAW

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità