Romney e Obama si confrontano sulla delocalizzazione della forza lavoro di Apple

L’appena trascorso dibattito tra Mitt Romney e Barack Obama per le presidenziali USA ha visto anche un momento dedicato alla discussione di una tematica ormai molto popolare, ovvero la delocalizzazione della forza lavoro in oriente, spesso in Cina, argomento che tocca direttamente Apple ma che rappresenta un punto nevralgico per qualunque Paese, in un’economia globalizzata come quella odierna.

La domanda posta dalla moderatrice Candy Crowley ha chiamato in causa direttamente Apple:

iPad, Mac, iPhone, sono tutti prodotti in Cina. Una della ragioni principali è che il costo del lavoro è molto più basso. Come si fa a convincere una grande azienda americana a riportare di nuovo qui la produzione?

Una domanda che potrebbe essere formula anche in direzione opposta: come è possibile convincere un’azienda a non delocalizzare? Il primo a rispondere è Romney:

La risposta è molto semplice. Siamo in grado di competere con chiunque in tutto il mondo fino a quando la competizione avviene allo stesso livello. In questo senso la Cina ha sempre barato nel corso degli anni. In primo luogo tenendo basso il valore della loro valuta. Secondo, rubando la nostra proprietà intellettuale, i nostri progetti, i nostri brevetti, della nostra tecnologia. C’è addirittura un Apple Store in Cina, un Apple Store contraffatto che vende prodotti contraffatti.
In primo luogo dovremo giocare secondo le stesse regole, e dobbiamo rendere l’America un luogo posto più attraente per gli imprenditori, per le persone che vogliono espandere il proprio business. Questo è quello che porterà posti di lavoro.

Nella risposta di Romney sembra rieccheggiare qualche rimando alla recente sentenza che ha visto Apple prevalere su Samsung proprio per ragioni legate a brevetti e proprietà intellettuale, nonostante si tratti di una società sud coreana e non cinese. Romney si mantiene comunque sul vago, fornendo una risposta un po’ generica e forse un po’ troppo ottimistica.

Più realistico invece l’attuale presidente in carica Obama, che ripete quanto già gli rispose direttamente Steve Jobs, meno consolatorio ma forse più “onesto”:

Candy, ci sono alcuni posti di lavori che non torneranno più: perché i salari sono bassi e i posti di lavoro scarsamente qualificati. Voglio alti salari, posti di lavoro altamente qualificati. Ecco perché dobbiamo enfatizzare la produzione. Per questo dobbiamo investire nella produzione avanzata. Per questo dobbiamo fare in modo di possedere la migliore scienza e la miglior ricerca in tutto il mondo.

Chiara la risposta di Obama, per il quale la speranza di vedere la scritta “Made in USA” nel retro di un iPad, iPhone o iPod è da dimenticare. Le stesse condizioni di lavoro riscontrabili sul mercato cinese sarebbero inaccettabili per un paese come gli USA.

Per questa ragione è inutile sperare di far tornare quei posti di lavoro, ma puntare piuttosto sull’alta specializzazione ed elevata qualificazione il know-how dei lavoratori statunitensi. Una risposta poco piacevole per chi non ha mai abbandonato le speranze di veder tornare la produzione Apple in USA ma sicuramente più aderente alla realtà. Per chi fosse interessato, ecco l’intero dibattito.

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità