Spotify all’UE: «Investigare Apple e Google per pratiche anti competitive»

Apple e Google sono state prese di mira da alcune aziende europee, inclusa Spotify, che invitano la Commissione Europea a investigare i big nel settore delle tecnologie riguardo alle pratiche commerciali degli app store.

In una lettera inviata all’organismo antitrust dell’Unione Europea, riportata da Financial Times e a sua volta da Appleinsider, gli amministratori delegati del servizio di musica in streaming Spotify, del servizio di streaming Deezer, dell’investitore in startup Rocket e di altre aziende europee, affermano che le piattaforme internet dominanti “possono approfittare e abusano della loro posizione privilegiata”.

Benché non siano mai nominate, i bersagli di riferimento sono Apple e Google. Insieme iOS e Android controllano oltre il 90% del mercato delle app per dispositivi mobili e impongono termini e condizioni che le terze parti devono seguire per commercializzare i loro software sui rispettivi app store.

Le aziende che operano con Internet fanno notare di non essere in grado di accedere a dettagliate statistiche relative alla registrazione degli utenti quando questi si registrano mediante i portali degli store. Inoltre, i proprietari degli app store, promuovono i loro prodotti rispetto alle offerte di terze parti; Apple, ad esempio, pubblica nell’App Store banner che pubblicizzano Apple Music, competitor di Spotify e Deezer.

La lettera arriva in un momento nel quale la Commissione sta prendendo in considerazione un cambio di strategia introducendo nuove norme per tutte le reti e i servizi di comunicazione elettronica, alcune delle quali specificatamente pensate per incoraggiare la concorrenza. Evidenziando la discrepanza in atto, i CEO evidenziano che norme comuni sul diritto della concorrenza sono troppe costose e onerose, e non applicabili a piccole realtà che operano su internet; chiedono, invece, “specifiche disposizioni che portino all’interazione tra le piattaforme e le loro utenze commerciali”.

La lettera è solo l’ultimo di attacchi che Spotify sta portando a termine nei confronti di Apple in quella che sembra una lotta senza fine per la supremazia nel settore della musica in streaming. Lo scorso anno Spotify si è lamentata del meccanismo di ripartizione di guadagni tra sviluppatori e Apple, spiegando che questo non consente di ottenere “flessibilità nei prezzi”, proporre offerte speciali o sconti.

Daniel Ek, co-fondatore e CEO di Spotify
Daniel Ek, co-fondatore e CEO di Spotify

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità