HomeHi-TechInternetSpotify si di...

Spotify si difende: “nel 2013 pagheremo un miliardo di dollari di diritti musicali”

Dopo gli attacchi congiunti di Thom Yorke e Nigel Godrich, Spotify non ci sta e rilascia un comunicato a TechCrunch dove ribatte le accuse rivolte da alcuni artisti di non pagare a sufficienza. Spotify sostiene di aver già versato circa 500 milioni di dollari in diritti nel 2013 e di aver pronto un altro mezzo miliardo di dollari che andranno ad aggiungersi entro la fine del 2013, portando la cifra ad un miliardo.

L’azienda conferma la sua volontà di essere il tramite tra fan e artisti, nel tentativo di aiutare i primi a scoprire nuova musica e i secondi a realizzarla, investendo denaro e risorse per finanziare nuove opere. Spotify accenna anche alcuni dettagli sulle modalità di pagamento: circa il 70% dei ricavati vengono restituiti ai chi detiene i diritti musicali, come artisti, distributori, etichette.

Il compenso per gli artisti varia in base agli accordo strette in precedenza con la loro etichetta discografica, anche se una parte dei ricavati dipende anche dalla popolarità di un brano. Più un brano risulta popolare su Spotify, più la percentuale dei suoi ricavati sarà cospicua.

Il successo dei servizi di musica in streaming sembra aver innescato una nuova battaglia sul mercato musicale, con diverse fazioni e opinioni: mentre Thom Yorke ed altri si scagliano contro la musica in streaming di Spotify, altri artisti come i Pink Floyd, gli Eagles o i Metallica hanno deciso di abbracciare il nuovo servizio e rendere disponibile il loro vecchio catalogo musicale online. Sarà come sempre il tempo a stabilire chi ha preso la decisione migliore.

spotify logo

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità