Sketch via da Mac App Store: «poca flessibilità e troppe limitazioni»

Sketch lascia Mac App Store.  La popolare applicazione per designer apprezzata da molti utenti di Apple è stata formalmente ritirata per cause che lo stesso sviluppatore, Bohemian Coding, spiega in un post sul blog ufficiale

Secondo l’azienda ci sono una serie di ragioni che spingono ad abbandonare la piattaforma di vendita «molte delle quali prese individualmente non causerebbero enorme preoccupazione. Tuttavia, se raggruppate, il loro peso complessivo rende difficile giustificare l’investimento: le App Review continuano a richiedere almeno una settimana, ci sono limitazioni tecniche stabilite dalle linee guida di Mac App Store (il sandboxing e così via) che limitano alcune delle caratteristiche che vogliamo apportare a Sketch, e l’aggiornamento dei prezzi rimane non disponibile”.

Sviluppatori abbandonano Mac App Store
Il messaggio che gli utenti Sketch di Mac App Store vedranno apparire

E’ interessante notare come non siano citate le commissioni che Apple decide di trattenersi contestualmente all’acquisto, il 30%,  ma piuttosto le limitazioni tecniche imposte da Apple e la mancanza della flessibilità necessaria agli sviluppatori. Non vengono neppure citati altri problemi menzionati da altri sviluppatori tra cui: la possibilità di offrire versioni demo, non presenti su Mac App Store, e l’obbligo di offrire versioni “perpetue”, aggiornate gratuitamente in eterno, oppure di abbandonare vecchie versioni in favore di nuove, mentre resta del tutto assente la possibilità di dare versioni aggiornate con un modesto sovrapprezzo a chi ha acquistato in precedenza.

L’upgrading a pagamento è uno dei modi che gli sviluppatori hanno per monetizzare il loro lavoro. Nel modello di Apple lo sviluppatore è costretto ad ingrandire costantemente e in maniera rilevante la propria base di installato. Solo così diventa possibile sostenere i costi di aggiornamento gratuiti per chi ha già vecchie versioni, il che è molto complicato, specialmente per applicazioni di nicchia come possono essere molte delle applicazioni che vengono vendute su Mac App Store. In alternativa si devono convincere i vecchi clienti a ricomprare da zero nuove versioni aggiornate allo stesso prezzo che pagherà un eventuale nuovo cliente.

Rispetto al fratello maggiore App Store, il Mac App Store non è mai riuscito ad imporsi in maniera definitiva, anche perchè ci sono moltissimi modi di distribuire software ai clienti finali, mentre  non esiste alcuna possibilità di installare applicazioni su iOS fuori da App Store.

Sketch non è l’unica applicazione ad aver deciso di prendere le distanze dal Mac App Store; altre app fra cui ad esempio Coda o BBEdit hanno scelto di ritirarsi, mentre molti altri sviluppatori nemmeno hanno aderito.

Per quanto riguarda i clienti di Sketch, lo sviluppatore fa sapere che chi ha scaricato il programma da Mac App Store può continuare ad usarlo fino a quando non deciderà di cambiare computer, ma non riceverà assistenza. In alternativa potrà richiedere un codice di licenza a Bohemian Coding segnalando il suo indirizzo email e potrà registrare l’applicazione.

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Su Amazon comprate in sconto una friggitrice ad aria perfetta per cucinare cibo senza grassi. Solo 55,99 € grazie ad un coupon sconto
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità