Apple Final Cut Pro forse arriva in versione abbonamento
Apple cambia la registrazione del marchio Apple Final Cut Pro, una modifica che indica il possibile arrivo anche in versione abbonamento
Firefox 86 con protezione dai cookie si allinea alle norme privacy di Apple
Mozilla ha rilasciato Firefox 86 per macOS, Windows e Linux, e una delle novità è una funzionalità denominata "Total Cookie Protection".
L’app per cambiare le coordinate GPS del vostro smartphone: la recensione di iMyfone AnyTo
L'applicazione che vi conferisce (virtualmente) il dono dell'ubiquità.
Microsoft Office 2021 per Mac e Windows in arrivo entro la fine dell’anno
Microsoft ha annunciato l'arrivo di Office 2021 per Mac e Windows. Questa versione è pensata per chi non vuole sfruttare la release in abbonamento. Sarà disponibile anche Office LTSC, versione con supporto a lungo termine.
Windows sui Mac con M1, è disponibile la nuova anteprima di Parallels
Disponibile la versione aggiornata della Technical Preview di Parallels Desktop per i Mac con il SoC M1 di Apple. Risolti alcuni problemi e migliorate alcune funzionalità.
Time Tracking Pro, l’indispensabile app Mac per organizzare il vostro tempo e rendere di più
La nostra prova di Time Tracking Pro per Mac: prendetevi cura del vostro tempo per organizzarlo al meglio e rendere di più.
Office per Mac: guida completa a tutte le versioni, quale scegliere, come scegliere
Microsoft propone Office in varianti per studenti, privati e aziende con abbonamento annuale e pacchetti da pagare una tantum. Chi non ha dimestichezza con i prodotti della Casa di Redmond potrebbe essere confuso e non sapere bene quali versioni/piani scegliere. Una serie di domande e risposta per illustrarli tutti.
L’ultimo aggiornamento di Telegram per Mac risolve due bug molto gravi
Se usate Telegram su Mac, aggiornate l'app prima possibile. La versione 7.4 dell'app di messaggistica corregge infatti due bug particolarmente gravi.
VLC 4 arriverà entro l’anno con una nuova interfaccia
Arriverà entro l'anno la versione 4 di VLC, il lettore multimediale che consente di legegre un numero sterminato di contenuti video o audio. In cantiere anche altri progetti.
L’utility SwitchResX ora anche per i Mac con SoC M1
Aggiornata l’utility SwitchResX che consente di abilitare risoluzioni di monitor, TV LCD, videoproiettori e così via, anche quelle ufficialmente non supportate, effettuare il video-mirroring, cambiare profondità colore, ruotare lo schermo e impostare molte altre funzioni ancora. Compatibile con macOS 11 Big Sur e i Mac con M1.
IDMarkz di Markzware converte i file InDesign in vari formati
Nuova versione dell'utility che consente di convertire i file InDesign (.indd) in vari formati, senza bisogno di installare il software Adobe. Aggiornata anche QXPMarkz, una utility per visualizzare anteprime, convertire e aprire documenti QuarkXPress
Freezeframe “congela” gli stati del Mac per richiamarli all’occorrenza
Una nuova app Mac non ancora ufficialmente disponibile ma che propone una idea interessante: la possibilità di “congelare” lo stato del Mac in un dato momento. Ecco i dettagli.
Adobe porta la collaborazione su Photoshop, Illustrator e Fresco
Adobe introduce nuovi strumenti di collaborazione, condivisione e sincronizzazione di file e progetti in Photoshop, Illustrator e Fresco sia per Mac che per iOS
Controlly permette di controllare il Mac con un gamepad
Una nuova app utility scaricabile dal Mac App Store consente di trasformare un gamepad wireless in un completo dispositivo per controllare a distanza il Mac.
Disinstallate questa nota estensione per Chrome, è un malware
Disinstallate questa nota estensione per Chrome, è un malware.
SerialMailer è l’utility Mac per l’invio massivo di email
SerialMailer è una applicazione che funziona direttamente sul Mac, permettendo di gestire i dati localmente per l'invio di grandi quantità di messaggi di posta elettronica
Il gestore di pacchetti Homebrew ora con supporto nativo per Mac con Apple Silicon
Homebrew, il gestore di pacchetti che semplifica il processo di installazione di software e strumenti dalla riga di comando su Mac, è ora utilizzabile nativamente sui Mac con CPU M1.
Google rilascerà una sola app per gestire Google Drive
Google rilascerà una sola app per gestire Google Drive entro l'anno.
Aggiornate Chrome 88 perché risolve gravi problemi di sicurezza
Google rilascia un aggiornamento di Chrome 88 per Mac, Windows e Linux consigliando a tutti gli utenti di installarlo il più presto possibile perché risolve un grave problema di sicurezza
Aggiornati 25 software per foto digitale AKVIS su Mac e Windows
Disponibili le versioni aggiornati di 25 programmi Mac e PC di Akvis per l'elaborazione di immagini e il ritocco fotografico.
Coppice è l’app per creare mappe concettuali su Mac
Con Coppice è possibile creare mappe concettuali, strumenti utili per didattica e apprendimento, ma anche per organizzare meglio manuali e in generale per qualsiasi progetto di scrittura. È già pronto anche per i Mac M1
L’ultima versione di Microsoft Edge per Mac è piena di novità
Ecco cosa c'è di nuovo e cambia con la versione 88.0.705.50 di Edge per Mac
Adobe, per la Creative Cloud servirà un Mac con Mojave o seguenti
D'ora in poi Adobe fa sapere che per app audio e video della Creative Cloud sarà necessario almeno macOS 10.14 Mojave. Ecco i dettagli e tutti i software interessati.
Maxon ha acquisito le attività commerciali del suo distributore giapponese
Maxon ha annunciato di aver completato la transazione per l'acquisizione del segmento di business del distributore giapponese che da anni segue la community e le attività commerciali dello sviluppatore.
Il player VLC ora nativo per i Mac con processore M1
Anche il noto player tuttofare VLC è finalmente ottimizzato per i Mac con processore M1 di Apple.
Cyberlink PowerDirector ora disponibile anche per Mac
Il software di montaggio video di CyberLink, ora disponibile anche per Mac. Maschere, miscelazione, design di titoli, effetti sonori, musiche di sottofondo, tabelle LUT, e modelli artistici.
Apple rilascia le componenti Open Source di macOS Big Sur
macOS integra varie componenti Open Source: Apple ha rilasciato le versioni aggiornate delle componenti Open Source di macOS 11 Big Sur
Dieci anni di Mac App Store: la rivoluzione che è normalità
Il negozio delle app con il quale Apple ha cambiato la storia (e l'economia) del Mac entra oggi nel suo secondo decennio
OpenMTP, app open source sostituisce Android File Transfer su Mac
OpenMTP è un'app gratuita e open source che è possibile usare sul Mac al psoto della datata e semi-abbandonata Android File Transfer di Google. ora con supporto per i dispositivi Samsung.
Microsoft vuole un solo Outlook per Mac, Windows e web
Il progetto è indicato con il nome in codice Project Monarch: Microsoft sta lavorando a un client Outlook unico per Mac, Windows e anche per il web
Apple vuole rimuovere Amphetamine ma cambia idea
Funziona la procedura di appello e reclamo che permette agli sviluppatori di opporsi alle decisioni del team di App Store, come dimostra il caso dell’app Amphetamine
Macupdater individua tutte le app da aggiornare sul Mac
MacUpdater è una utility semplice ed efficace che consente di scandagliare applicazioni e utility varie installate sul Mac e indicare eventuali aggiornamenti.