Termina lo sviluppo di Growl, storico sistema di notifiche per macOS

Growl è una piccola utility conosciuta dagli utenti Mac meno giovani, un meccanismo noto per avere dato il via al sistema delle notifiche. È stata sviluppata a partire dal 2004, era inizialmente denominata “Global Notifications Center” e poi il nome cambiò in Growl, nome che dovrebbe richiamare il ringhiare dei cani.

Growl è nata come “proof of concept” (la dimostrazione di un concetto) ma piacque così tanto che numerosi sviluppatori cominciarono a integrare il supporto a questo sistema di notifiche in numerose applicazioni. Ci fu chi si adoperò per integrare il supporto anche a Mail, iTunes e altre applicazioni di serie con il sistema operativo. Tra i nomi noti che adottarono Growl anche Firefox, Thunderbird, Evernote, Spotify e persino Adobe (in modo un po’ invadente).

Growl

Growl è diventata inutile a partire dal 2012, con l’integrazione di un sistema di notifiche in OS X 10.8 Mountain Lion con il quale arrivò il Centro Notifiche e un sistema centralizzato per scegliere quali applicazioni possono apparire e come gestirle. La fine dello sviluppo di Growl è segnalata su GitHub. Gli sviluppatori avevano promesso che il loro software non sarebbe morto dopo Mountain Lion ma ovviamente non aveva più senso proporre un sistema che replicava funzionalità già di serie nel sistema operativo.

Da quando sono stati ideati i sistemi di notifiche, si è sempre dibattuto se questo meccanismo influisse sull’attività lavorativa. Per fortuna, chi lo desidera, può disattivare temporaneamente le app e le notifiche, consentendo di usare computer a altri dispositivi senza alcuna interruzione legate al lavoro.

A chi accusa Apple di avere copiato il lavoro di The Growl Project (sviluppatori di Growl), ricordiamo che un sistema di notifiche basilare era stato già integrato in Mac OS X 9 alla fine degli anni ’90: si chiamavano “Segnali di attenzione” e come la documentazione dell’epoca riporta permettevano di “notificare agli utenti il verificarsi di determinati tipi di eventi”

Termina lo sviluppo di Growl, storico sistema di notifiche per macOS

Era un metodo per informare gli utenti che utilizzava finestre di avviso diverse rispetto alle versioni precedenti (in Mac OS 9 i segnali di attenzione presentavano un aspetto e un comportamento leggermente diverso rispetto alle versioni precedenti di Mac OS).  “I nuovi segnali non sono a scelta obbligatoria” recita l’help di Mac OS 9, “in modo tale che il computer possa continuare a funzionare indipendentemente che l’utente scelga di ignorare la finestra di dialogo o meno”.

Tutti gli articoli di macitynet che parlano di iPhone, iPad e Mac sono disponibili ai rispettivi collegamenti.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Su Amazon comprate in sconto una friggitrice ad aria perfetta per cucinare cibo senza grassi. Solo 55,99 € grazie ad un coupon sconto
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità