Tim Cook evoca nuove regole per il mondo IT: «Ora qualche cosa non funziona»

Secondo Tim Cook ci saranno nuove regole stabilite per legge nel del settore tech per proteggere la privacy. Il concetto non nuovo ma che questa volta viene ribadito citando anche il legislatore americano, quasi invocato,  nel corso di una intervista alla TV.

Secondo Cook oggi appare chiaro che qualche cosa non funziona. Le aziende non creano prodotti intrinsecamente “buoni” o “cattivi” ma dovrebbero essere consapevoli che i loro prodotti possono essere usati per fini negativi.

“in generale” ha dichiarato Cook, “non sono un grande fan della regolamentazione. Sono un grande sostenitore del mercato libero ma dobbiamo ammettere che il mercato libero non sta funzionando”. E ancora: “È inevitabile che ci sarà una qualche forma di regolamentazione” e che “il Congresso e l’amministrazione a un certo punto approveranno qualche cosa”.

Cook, che tra le altre cose, ha ammesso di usare sempre di meno il telefono, ha aggiunto che le normative in arrivo vanno abbracciate. “Non è una questione di privacy contro profitti, o di privacy contro innovazione tecnologica. Queste sono scelte false”.

In un clip dell’intervista diffuso da HBO, Cook ha risposto a una domanda sulla “dominante cultura maschile” della Silicon Valley. Il CEO di Apple ha riferito di concordare che la Silicon Valley non ha finora sfruttato la diversità in termini di genere ma di essere ottimista e che Apple non è la sola azienda al lavoro per migliorare questi aspetti.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità