Twentieth Anniversary Mac e il super-mouse che nessuno ricorda

Dodici anni fa Apple ha messo in commercio un Mac molto particolare. Era il Mac del ventesimo anniversario, il Twentieth Anniversary Macintosh. Macchina molto costosa e relativamente potente per l’epoca (la CPU era un PowerPC 603e, con 128 mega max di RAM) e che costava in prima battuta 7.499 dollari più tasse.

Non fu un successo, anche se oggi bisogna dire che il concetto di macchina tutta integrata montata verticalmente (e il suo sistema di diffusione audio speciale di Bose) sono diventati molto più comuni. Lo schermo da 12,1 pollici a matrice attiva di LCD lo rende assolutamente competitivo, così come la scheda video ATI 3D Rage II. Il CD interno (a sportello verticale) era montato su connessione SCSI mentre il disco rigido era da 2GB. La spiccata vocazione multimediale era data dalla presenza di sintonizzatori hardware per radio e televisione.

Ma la cosa particolare, a riguardare la foto di quell’apparecchio che oggi fa bella mostra in numerose collezioni di appassionati come pezzo più esclusivo e significativo del passaggio dal “vecchio” al “nuovo” modo di concepire il design degli apparecchi di Apple (c’è infatti dentro lo zampino di Jonathan Ive al suo primo lavoro significativo per Apple insieme all’eMate) è nella tastiera.

Apple nel 1997 era già  veterana di innovazioni nel mondo dei computer portatili. Aveva inventato infatti i PowerBook con tastiera arretrata e pallina, poi touchpad centrale, per consentire di poggiare i palmi nell’uso della macchina. Il lavoro sui touchpad è stato portato avanti con numerosi brevetti e raffinamenti, molti dei quali della Synaptics di Federico Faggin e Carver Mead (l’italiano è tra i creatori del primo processore Intel). Varie aziende hanno lavorato alla creazione di nuove possibilità  d’uso dei touchpad e Apple si è specializzata nelle “gestures”, intuizione notevole che semplifica scroll, giro di pagina, zoom e varie altre attività , in buona parte prese dal touch di iPhone e iPod touch.

Ebbene, la tastiera del “vecchio” TAM era dotata non di mouse ma di touchpad. Una cosa in cui Ive e Jobs credevano fortemente: la razionalità  di quel sistema, che richiede peraltro molto meno spazio, rispetto al mouse stesso. La tecnologia e gli usi dell’epoca limitavano l’impatto e pochi avevano desiderio di usare il touchpad al posto del mouse. Oggi però le cose stanno per cambiare, come probabilmente scopriremo tra pochi giorni o poche ore…

Per chi vuole saperne di più del TAM vi rimandiamo a questo sub-sito creato da una vecchia conoscenza di Macitynet.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Su Amazon comprate in sconto una friggitrice ad aria perfetta per cucinare cibo senza grassi. Solo 55,99 € grazie ad un coupon sconto
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità