Alcuni ospedali negli USA stanno testando l’HealthKit di Apple

Alcuni ospedali USA stanno sperimentando l’uso delle funzioni HealthKit di Apple con pazienti diabetici o affetti da altre malattie croniche.

Le API HealtKit, lo ricordiamo, offrono agli sviluppatori la possibilità di far comunicare fra loro le app per la salute e il fitness. Con l’autorizzazione dell’utente, ogni app può usare informazioni specifiche da altre app e offrire una gestione più completa della salute e del benessere. È possibile raccogliere e monitorare i parametri di fitness e i professionisti che offrono assistenza sanitaria possono monitorare i dati che i pazienti scelgono di condividere tramite app come quelle della Mayo Clinic o di Epic, che verranno usata anche dal Duke Medicine e dallo Stanford Children’s Health.

Reuters fa sapere che lo Stanford University Hospital sta lavorando con Apple per consentire ai medici di tenere sotto controllo il livello di glucosio nei bambini diabetici; anche la Duke University sta sviluppando un progetto che consente di monitorare il peso di una persona e la pressione arteriosa del sangue riducendo il rischio d’ictus, attacchi cardiaci, malattie renali e altre malattie mortali.

L’obiettivo è migliorare la precisione e la velocità dei dati inviati pazienti, elementi spesso inviati ai medici via fax o dettati al telefono. Conoscendo alcuni dati in tempo, i medici sono potenzialmente in grado di avvisare i pazienti di eventuali problemi.

Il framework HealtKit è una delle novità di iOS 8, nuova release del sistema operativo che sarà disponibile da mercoledì 17 settembre come aggiornamento gratuito per gli utenti di iPhone, iPad e iPod touch. La Casa della Mela punta molto sulle funzioni in questione e progetti e collaborazioni sono in corso con vari ospedali statunitensi. Christopher Longhurst, Chief Medical Information Officer dello Stanford Children’s Health, ha ad esempio spiegato a Reuters che i giovani pazienti con diabete di tipo 1, usano a casa un iPod touch per monitorare la glicemia, spedendo i dati regolarmente al proprio medico.

HealthKit è link mancante tra gli strumenti di misurazione, quelli tipicamente usati a casa dai pazienti, e i servizi cloud usati dai medici quali quelli di Epic Systems, uno dei partner di Apple. Anche DexCom, società specializzata nella produzione di glucometri, sta collaborando con Apple, la Stanford e la Food and Drug Administration statunitense per funzionalità che si integrano con HealthKit.

I dispositivi di DexCom misurano costantemente la glicemia mediante un sensore sottocutaneo impiantato nell’addome; i dati sono trasmessi ogni cinque minuti a un ricevitore portatile che funziona in accoppiata a un glucometro. Quest’ultimo invia le informazioni all’app mobile di DexCom sviluppata per dispositivi iOS. Sfruttando HealthKit sarà più semplice per DexCom gestire i dati e questi potranno essere elaborati anche da altre app.

Per rispondere ai dubbi riguardo alla privacy di questi dati, Cupertino pensa a una certificazione specifica per terze parti, a garanzia che i dati siano trattati in modo opportuno e sicuro.

health-hero-620x412

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità