Apple favorita indebitamente per avere il negozio in Grand Central a New York

Apple sarebbe stata privilegiata in maniera inappropriata nella corsa per conquistare lo spazio dove oggi sorge l’Apple Store di Grand Central a New York. Queste, dice il tabloid New York Post, le conclusioni a cui è giunto Thomas Di Napoli, il verificatore che sta analizzando la gestione dell’enorme quantito di proprietà immobiliari dell’MTA, la Metropolitan Transportation Authority, l’azienda dei trasporti pubblici di New York, che gestisce tra l’altro la stazione e gli spazi commerciali che costellano l’atrio della stazione.

Secondo Di Napoli, in particolare, la MTA avrebbe consentito che Apple mettesse sul piatto 5 milioni di dollari in contanti pretendendo che qualche concorrente avanzasse un’offerta superiore entro 30 giorni. L’azienda dei trasporti avrebbe discusso sull’argomento per due anni con Apple prima di stabilire le regole per l’offerta. Infine, dice ancora l’ufficio di Di Napoli, l’MTA avrebbe concesso ad Apple di non pagare alcuna percentuale sul fatturato; dei circa cento esercizi commerciali presenti nella stazione, l’Apple Store è l’unico ad avere questo privilegio che costa decine di milioni di dollari l’anno in fatturato. Tra gli elementi che premiano, invece il lavoro del team che ha portato l’Apple Store alla Grand Central, il no alla pretesa di Apple di essere rimborsata sotto forma di decurtazioni fiscali per il valore di due milioni di dollari pagati per la buonuscita messa nelle mani del proprietario del ristorante Metrazur che occupava lo stesso spazio oggi occupato dal negozio della Mela. In ogni caso secondo Di Napoli «eufemisticamente parlando tutta la gara è stata sbilanciata a favore di Apple»

La MTA ha già replicato a MTA bollando come “di parte» e «contro Apple e la MTA» le opinioni espresse dell’ispettore. «La verifica è priva di riscontri nei fatti e di conseguenza irrilevante. Il processo di assegnazione ad Apple è stato aperto, trasparente e ha seguito lo spirito e la lettera della legge», dice l’azienda.

I responsabili dell’ETA sottolineano che Apple paga 4 volte quel che pagava il ristorante che aveva 12 anni di contratto largamente al di sotto dei valori di mercato, tanto più bassi  anche per un’errata valutazione che aveva portato a concedere all’affittuario benefici pari a 2,4 milioni di dollari. Infine, l’accusa sulla concessione che permette ad Apple di non versare una percentuale del fatturato, viene respinta sostenendo che la presenza di Apple Store permette di raccogliere maggiori profitti da altri esercizi commerciali che vengono beneficiati dalla quantità di clienti convogliati in Grand Central dall’interesse suscitato dal negozio della Mela.

La revisione di Thomas Di Napoli sul processo di concessione dell’affitto del negozio, come accennato, si colloca al centro di una più vasta iniziativa di analisi sulla gestione delle proprietà immobiliari della MTA dalla quale sarebbero emersa una generale mediocre gestione con tenuta conto imprecisa e centinaia di locali sfitti.

apple store grand central

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità