HomeiOSiPhoneIn Italia il ...

In Italia il 61,8% delle case ha un punto di accesso Wi-Fi

Per il Wi-Fi pubblico l’Italia è messa male, se non molto male, ma per quanto riguarda quello casalingo le cose non sono così disastrose, addirittura chi naviga in Internet nel nostro paese sfrutta maggiormente questa tecnologia degli americani. Il risultato, piuttosto sorprendente almeno stando alla vulgata che vuole gli italiani arretrati sul piano del wireless e delle connessioni in Internet in generale, arriva da una indagine di Strategy Analitics svolta su base mondiale.

Secondo la ricerca, in Italia il 61,8% delle case ha un collegamento Wi-Fi; la percentuale è sopra, anche se di poco, a quella degli USA che ha il Wi-Fi nel 61% delle abitazioni.

L’Italia non è troppo distante dal Canada (67,8%) o dal Giappone (68,4%), nazioni che hanno, soprattutto il Giappone, una penetrazione del broadband largamente superiore a quella del nostro paese. Al top della classifica troviamo l’inarrivabile Corea del Sud (80,3%), seguita da Regno Unito (73,3%), Germania (71,7%) e Francia (71,6%).

Il dato percentuale, per quanto da prendere con una certa soddisfazione da parte di chi ritiene che l’accesso ad Internet sia un fattore di sviluppo e progresso economico e sociale, va valutato però anche sotto un’altra chiave e spinge a chiedersi se non sia proprio la mancanza di accessi pubblici a spingere verso l’alto gli accessi privati.

Ricordiamo, in ogni caso, che la connessione Wi-Fi nelle case degli italiani a percentuali così alte favorisce la diffusione di dispositivi che, come iPhone e iPad, si fondano in maniera determinate su questo tipo di connettività e sono del tutto privi di connessioni Ethernet. In pratica in Italia, collegamenti cellulari a parte (altro elemento caratteristico dei prodotti iOS), più del 60% delle famiglie sarebbe in grado di acquistare un iPad, un iPod touch o un iPhone e di usarlo per andare in Internet anche al posto di un computer tradizionale.

wi-fi nelle case italiane indagine 2011

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità