Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Voci dalla Rete » Psystar “Apple non detiene i diritti di Mac OS X”

Psystar “Apple non detiene i diritti di Mac OS X”

Pubblicità

Fin dalle prime fasi della causa la strategia difensiva di Psystar si è di fatto dimostrata essere un attacco legale nei confronti di Cupertino: prima la causa di monopolio e di assenza di concorrenza, successivamente un utilizzo del copyright illegale per proteggere Mac OS X ed impedire che venga fatto funzionare su hardware non Apple. Ora secondo quanto riporta AppleInsider il costruttore di cloni della Florida mira alle fondamenta del diritto di difesa di Apple.

Secondo i legali di Pystar Apple non ha rispettato le procedure indicate per registrare il marchio Mac OS X: questo impedirebbe alla multinazionale di Cupertino di fare causa contro la stessa Psystar. Nella nuova e ultima versione dei documenti legali Psystar descrive ancora una volta le proprie riserve circa l’errore di Kernel Panic generato da Mac OS X quando viene installato su macchine non Apple.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, solo tre euro più di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 731,99 €, vicino al minimo storico. Costa tre euro in più rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità

Ultimi articoli