HomeMacity - AppleiOSSamsung contr...

Samsung contrattacca Apple sull’origine dei suoi brevetti

Samsung sta cercando di ottenere la nullità di alcuni brevetti Apple, mostrando che alcuni di questi riguardano tecnologie preesistenti alla data di approvazione delle paternità contestate da Cupertino. Nel contesto della normativa sui brevetti, l’“arte prima” (in inglese anche prior art o background art), è il termine che designa tutto ciò che è reso disponibile al pubblico tramite descrizione orale o scritta, utilizzo vero e proprio, o altra modalità, prima della data di registrazione dell’applicazione.

Un primo tentativo di Samsung in questo senso era stato già fatto cercando di portare come prova uno spezzone del film 2001: Odissea nello spazio nel quale si vedono alcuni astronauti alle prese con quello che ora definiremmo un tablet (nel filmato in questione nessuno interagisce però con lo schermo). Le prove portate in questi giorni da Samsung sono più concrete: l’interfaccia LaunchTile per PocketPC, nata nel 2004, come metodo di input alternativo per sfogliare una griglia di 36 applicazioni con funzioni di ingrandimento, panning e riduzione delle schermate e DiamondTouch, un tavolo di proiezione multitouch creato nel 2003 da Mitsubishi utilizzabile con funzioni touch e in grado di comprendere gesture per lo zoom. Il creatore di DiamondTouch, Adam Bogue, ha detto alla corte di aver mostrato ad Apple la tecnologia nel 2003 ma questa era ad ogni modo visibile a chiunque visitasse i corridoi dei Mitsubishi Electronic Research Laboratories.

Anche se la giuria dovesse tenere conto delle affermazioni di Samsung riguardo alla prior art, gli avvocati di Apple hanno ancora altre carte da giocare: questioni di design e altri brevetti registrati che Samsung non ha ancora affrontato. 

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità