HomeRecensioniAmazing Alex,...

Amazing Alex, erede perfetto (forse troppo) di Casey’s Contraptions

Quando risuona il nome di Rovio tutti ascoltano. Comprensibile se si considera il peso che la società finlandese che ha inventato l’eterno confronto tra uccelli arrabbiati e maiali verdi ha nel mondo mobile. La controprova si è avuta anche nei giorni scorsi con il lancio di Amazing Alex, il primo gioco Rovio che si allontana per da quello che a tutti gli effetti è ancora oggi, a due anni mezzo dal lancio, il più popolare di giochi di App Store. La presentazione del nuovo titolo è stata anticipata e poi seguita da un battage imponente e da frotte di clienti che in tutto il mondo si sono precipitati ad acquistare questo titolo per iPhone e iPad. Hanno avuto ragione? Un po’ sì e un po’ no, questo, almeno, quel che ci sentiamo di dire al termine di alcune ore di prova del gioco… Ma andiamo per ordine.

Amazing Alex ricorda molto da vicino Casey’s Contraptions, anzi è Casey’s Contraptions. Rovio infatti non ha fatto altro che acquistare la piccola Snappy Touch & Mystery Coconut che aveva sviluppato questo interessante ma non troppo conosciuto gioco, riconfezionarlo, e servire abbellito e ampliato. Il gameplay resta, per questa ragione del tutto identico. Dobbiamo costruire “macchine” con oggetti comuni e sfruttare le leggi della fisica combinando vari elementi, per condurre a termine compiti che ci vengono assegnati ad inizio del livello. Restano uguali i livelli (almeno quelli iniziali), gli oggetti da costruzione (casse, molle, palloni, macchinine, secchielli appesi a corde, calamite, cesti, palloncini, elastici…) gli strumenti con cui interagiamo (forbici, punch ball, libri…). Per “vincere” il livello (ne abbiamo centro) dobbiamo posizionare con fantasia e un pizzico di “visionarietà” gli oggetti che ci vengono assegnati e fare quel che quello specifico livello chiede creando una reazione a catena in base alle differenti proprietà degli elementi: un pallone può essere un ascensore, un secchiello trasformarsi in un martello, una palla un attivatore gravitazionale. Più siamo rapidi e precisi, più prenderemo stelle (fino a tre) che premieranno il nostro acume.

amazing alex

Rovio, pur partendo da questa base, ha però ampliato e fortemente integrato il concept creando un personaggio (Alex) e una storia (quella del ragazzino fantasioso che gioca in un cortile). Ha poi decisamente affinato la grafica che ora è totalmente retina, sia per iPhone che per iPad, e meno rudimentale, per quanto sempre in stile “infantile” di quella di Snappy Touch & Mystery Coconut che aveva uno stile da disegnato a mano, e creato sfondi (il cortile, la classe, la stanza da letto) ben disegnati. In più ha enfatizzato le funzioni social già presenti in Casey’s Contraptins. Amazing Alex non solo consente di condividere i propri risultati, ma anche di creare livelli customizzati che si possono caricare sul sito del gioco e scaricare in maniera molto facile.

L’effetto del gioco nella versione di Rovio è senza dubbio eccellente. L’impressione è quella di un gioco molto ben confezionato, con una sua ben precisa personalità e molto ben programmato. Tutti i pezzi sono facilmente posizionabili, le animazioni sono fluide molto credibili nella dinamica. In questo senso si tratta di un ottimo gioco, molto profondo (anche grazie agli accennati sistemi di condivisione dei livelli), divertente e coinvolgente, che stimola la creatività. Chi, invece, ha già giocato a  Casey’s Contraptions potrebbe forse trovarsi un po’ a disagio perché manca di quella spinta alla fantasia che un gioco a prima vista meno rifinito imponeva al giocatore; in più, una volta superata questa limitazione, potrebbe esserci anche un senso di deja vu, visto che, come accennato, grafica a parte, non ci sono differenze imponenti tra le due versioni del gioco.

Comprare o non comprare, dunque? La risposta da questo punto di vista è facile: se non avete mai visto l’originale di Snappy Touch & Mystery Coconut non si può sconsigliare Amazing Alex. Si tratta di un titolo di elevato livello, tra i migliori rilasciati in questa prima metà dell’anno che ha tutto quel che serve per giustificare il costo di 79 centesimi per la versione iPhone e 2,39 euro per la versione Pad: grafica, longevità, funzioni social, programmazione solidissima, controlli precisi e aggiornamenti costanti. In più la capacità di coinvolgere.

Se invece avevate, come chi scrive, apprezzato il look naif, la freschezza e innovazione, la personalità e la sottesa ironia di Casey’s Contraptions forse potreste provare a giocare ancora un po’ al predecessore rinviando l’acquisto: Amazing Alex supera il padre in quasi tutto, è perfetto ma forse troppo…

Amazing Alex è disponibile in versione iPhone e iPad

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità