Anche per Foxconn la causa Apple contro Qualcomm si deve fare

Anche per l’avvocato di Foxconn, principale assemblatore per Apple, la causa contro Qualcomm si deve fare, non potendo esserci margini di bonario componimento, per via di “richieste irragionevoli”.

Anche gli avvocati di Foxconn seguono il pensiero dei legali di Apple: nessuna delle due società avrebbe cercato un accordo in tribunale con Qualcomm; il braccio di ferro, insomma, dovrà disputarsi di fronte a un giudice.

Le nuove dichiarazioni dei legali di Foxconn arrivano a poche da quelle dell’avvocato di Apple, William Isaacson, secondo cui il processo contro Qualcomm “sarebbe necessario”, nonostante i contrastanti commenti provenienti da Qualcomm, che per il tramite dell’amministratore delegato aveva ipotizzato una soluzione pacifica ormai prossima.

Qualcomm 8150, in un test in rete è più veloce di Apple A12 Bionic

La battaglia tra le compagini nasce dal blocco importazione di iPhone in Cina ottenuto da Qualcomm ai danni della Mela, per la violazione di tre brevetti. Il blocco di iPhone in Cina è stato deciso da un tribunale di primo grado del Paese per presunta violazione di due brevetti Qualcomm, ma fino a oggi tutti i terminali Apple rimangono disponibili e in vendita nel fondamentale mercato del dragone. Qualcomm ha però già minacciato di voler estendere il blocco di iPhone anche agli ultimi modelli 2018.

Ad ogni modo, la richieste definite come “irragionevoli” avanzate da Qualcomm ad Apple e Foxconn sembrano mettere concretamente a tacere ogni possibilità di una risoluzione pre-processuale, quindi senza che si vada di fronte alla giuria. Il caso raggiungerà il tribunale adito nel mese di aprile 2019, e avrà strascichi importanti per l’economia del paese e causerà, a detta di Apple, danni irreparabili.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità