HomeHi-TechOpinioniAnniversario ...

Anniversario di App Store, i cinque anni che hanno cambiato tutto

Anche le ricorrenze sono notizie. E in questo caso ci sono solo due modi per vederla. Possiamo dire: l’app store compie “solo” cinque anni, oppure “sono già passati cinque anni!”. Vedete voi qual è la formula che meglio vi si attaglia, perché cinque anni di iTunes store per le app di iPhone e poi iPad (senza contare la nascita di quello per Mac) sono un record storico importante, importantissimo.

Apple non ha inventato l’app store, così come non ha inventato l’iPhone (inteso come smartphone, come device multi-touch) o l’iPad o il Mac o qualsiasi altra cosa. Non è stata l’azienda che è venuta fuori dal garage con una cosa totalmente inedita. No, è venuta fuori dal garage con una cosa totalmente personale, con una propria interpretazione di come dovrebbe essere una tecnologia per poter funzionare. E molto spesso ha avuto ragione.

Ragione da vendere: che sia stato merito di Wozniak, di Jobs, di Cook, di Ive, o di chiunque altro (incluso il povero Scott Forstall, perché no), il risultato non cambia. I successi di Apple hanno molti motivi, tra i quali spicca sicuramente la ragiona d’essere fondamentale. Sono fatti per cambiare e migliorare qualcosa. Reinventandola, facendone un uso migliore, cogliendo collegamenti e possibilità là dove nessuno aveva visto i nessi prima, dove nessuno aveva percepito la possibilità di cambiamento.

anniversario di app store

Il 16 maggio scorso Apple ha passato la soglia dei 50 miliardi di download dall’app store. Se si sente una notizia del genere, si può rabbrividire pensando a quanto è stato fatto, ma in realtà se si è sviluppatori il brivido equivale all’aver avuto la possibilità di agire in un mercato completamente nuovo e poter fare vendite, soldi, stipendi, azienda, famiglia. Se si è “solo” clienti, come capita a chi scrive, l’app store è un modo fantascientifico e stupendo di trovare e installare (e aggiornare, e rimuovere) le app. Si compra un iPad nuovo, gioia natalizia, e poi si passa una mezza giornata a reinstallare quel che si vuole e le cose nuove. Si può comprare e installare il software che un nostro amico ci ha fatto vedere seduti in spiaggia oppure in ufficio poco prima di iniziare la riunione. Pazzesco

Ci sono mille altri che lo facevano fare e che lo fanno adesso? Certo, ma trovatene un altro che lo fa altrettanto bene. Con una serie di limitazioni che però funzionano. Con una grazia e una velocità che il resto del mondo non riesce a tener dietro.

E tutte queste app che cominciano a costare 89 centesimi o poco più (ok, a parte I’m Rich, che costava 999 dollari, ma quello era uno scherzo-truffa) hanno cambiato radicalmente il mercato. Rischi privacy? Apple controlla le app e fa scelte di base. Rischi controllo? Apple ammette tutte le app che non siano pericolose, adesso anche quelle in concorrenza con i suoi servizi. Rischio monopolio da parte delle solite software house? Apple ha livellato il campo e reso tutti uguali nel suo store. Forse non piace a tutti, perché alcuni continuano a protestare. Ma quel mezzo miliardo di utenti che lo usano a me pare che siano decisamente soddisfatti. Voi che ne dite?

E pensare che è passato solo un lustro… addirittura!

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità