HomeHi-TechEducationAnobii, il so...

Anobii, il social dei libri, rilancia con nuovo sito e nuove app

Anobii cambia faccia. Il social network dei libri nato a Hong Kong ma da qualche anno italiano, adesso ha un nuovo sito web, che era stato presentato poco meno di un mese fa in versione beta e che adesso diventa ufficialmente la home page della community italiana dei lettori.

Ovolab, l’azienda torinese che a maggio del 2019 ha comprato da Mondadori il social, ha lavorato anche durante il lockdown per aggiornare sia il sito web e le app che il backend di Anobii, cioè i server e l’infrastruttura che fanno da supporto a 2,5 milioni di persone che si collegano per cercare libri, recensirli e votarli, partecipare alle discussioni, organizzare le loro collezioni. Anobii, il social dei libri, rilancia con nuovo sito e nuove app

Nel database di Anobii ci sono anche decine di milioni di libri archiviati in parte da fonti ufficiali ma moltisismi raccolti anche grazie allo sforzo della community e dei librarian, gli utenti che offrono parte del loro tempo per fare da moderatori delle discussioni e verificare che i libri che gli utenti propongono per l’inserimento, perché mancanti magari perché molto vecchi e precedenti all’epoca delle grandi digitalizzazioni, siano importati correttamente. È questo ingrediente segreto, cioè il lavoro degli appassionati, uno dei motivi per cui il catalogo di Anobii rimane unico e speciale anche per la cura dei particolari nel panorama dei grandi archivi automatizzati spesso incompleti o pieni di errori di importazione.

Il lavoro di Ovolab si è però concentrato anche sulla realizzazione delle app (disponibili sia per iOS che per Android) e soprattutto del sito web, che adesso ha una usabilità e funzionalità più moderne e chiare rispetto al passato. Sono stati semplificati molti passaggi e l’interfaccia è stata ridisegnata con una grafica più attuale.

Anobii ha una storia molto particolare che unisce Hong Kong con l’Italia. Infatti, il social dei libri è nato nel 2006 a Hong Kong da un’idea di Greg Sung, un imprenditore locale in ambito tecnologico che voleva trovare altre persone che stessero leggendo gli stessi libri che leggeva lui o che avessero gusti simili e potessero suggerirgliene di nuovi. Oggi sembra scontato, ma nel 2006 Facebook aveva due anni e si poteva usare solo nei college americani, Twitter ancora non era nato (è stato lanciato nel 2007) e Instagram era ancora decisamente di là da venire (è nato nel 2010). Insomma, creare Anobii era una idea molto particolare.Anobii, il social dei libri, rilancia con nuovo sito e nuove app

Dopo alcuni passaggi di proprietà (nel 2010 a un consorzio di editori britannici, nel 2012 alla catena di supermercati Sainsbury’s, nel 2014 al Gruppo Mondadori) dal 29 maggio 2019 Anobii è diventata di proprietà di Ovolab, società torinese di sviluppo software nata nel 2002 e focalizzata sul mobile design. Da qui è iniziata la seconda primavera di Anobii, con un lavoro di ristrutturazione e normalizzazione della parte tecnologica, che negli anni era diventata una specie di puzzle fatto da componenti realizzate in momenti diversi e spesso male o poco armonizzate fra loro.

Oggi la community italiana dei lettori è diventata la più importante e la quantità di libri nella nostra lingua costituisce uno dei contributi maggiori all’enorme database di Anobii. Tant’è vero che già da qualche giorno è possibile comprare libri direttamente da Anobii non solo attraverso i soliti canali di e-commerce (come Amazon e i negozi online di Mondadori, Feltrinelli) ma anche con Bookdealer, la piattaforma tutta italiana che consente di prendere i libri direttamente dalle librerie locali e farseli spedire o andarli a ritirare di persona. Nei prossimi mesi Anobii si arricchirà di nuove funzionalità proseguendo sulla strada dell’ammodernamento del sito e delle app.

Progetti di innovazione digitale particolarmente significativi in ambito culturale si possono trovare in questa sezione dedicata alla cultura digitale di Macitynet.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.

Ultimi articoli

Pubblicità