HomeiOSiPad AccessoriApple rilasci...

Apple rilascia le specifiche MFi per cuffie e auricolari Lightning

Presto gli utenti dei dispositivi iOS potranno ascoltare audio e musica in alta qualità con suono digitale a 48 KHz, utilizzando nuove cuffie e auricolari con collegamento Lightining. Non solo: a differenza degli accessori audio tradizionali con connettore jack da 3,5mm, le nuove cuffie e gli auricolari Lightning potranno avviare in automatico app dedicate, fornire un numero superiore di controlli per la riproduzione, infine sfruttare la batteria di iPhone o, viceversa, ricaricarla.

Apple ha infatti rilasciato le specifiche MFi per i costruttori che decideranno di costruire cuffie e auricolari Lightning. Durante il Keynote della WWDC i dirigenti di Cupertino non hanno annunciato questa nuova certificazione MFi, riportata da 9to5Mac: con ogni probabilità le specifiche MFi sono state invece presentate in una delle numerose sessioni della conferenza mondiale degli sviluppatori del mondo Apple.

Tra le specifiche MFi per cuffie e auricolari Lightning segnaliamo la possibilità di ricevere e riprodurre da iPhone, iPad e iPod touch audio stereo digitale a 48 Khz, la possibilità di integrare un microfono per l’invio di audio mono sempre a 48 KHz, ancora la possibilità di integrare un numero superiore di controlli remoti. Oltre ai tradizionali pulsanti per regolare il volume, andare avanti o indietro nella riproduzione di una brano o tra i brani e il tasto play/pausa, questi dispositivi potrebbero anche fornire pulsanti dedicati per lanciare app specifiche, come per esempio iTunes o iTunes Radio. Grazie al collegamento Lightning i costruttori possono anche fare in modo che venga avviata in automatico una specifica app non appena il dispositivo è collegato a iPhone, iPad o iPod touch.

Le specifiche MFi descrivono due versioni diverse per cuffie e auricolari Standard Lightning Headphones e Advanced Lightning Headphones. Le prime integreranno una serie di componenti minime, tra cui un convertitore digitale-analogico costruito da Wolfson. Nelle versioni più avanzate invece i circuiti permetteranno funzioni più avanzate, come per esempio l’integrazione di tecnologie per la cancellazione del rumore, integrando un processore audio dedicato.

I vantaggi rispetto alle tradizionali cuffie e auricolari con jack da 3,5 mm sono evidenti: grazie al connettore Lightning l’audio viene trasmesso in formato digitale e non più analogico, mentre la trasformazione avviene direttamente nelle cuffie o negli auricolari, assicurando così una riproduzione audio ancora più fedele e di qualità elevata. Sempre grazie al connettore Lightning cuffie e auricolari potranno sfruttare la batteria dei dispositivi iOS per il loro funzionamento ma anche il contrario: eventuali batterie integrate nelle cuffie potranno ricaricare iPhone.

Oltre a tutti questi vantaggi dal punto di vista tecnico le specifiche MFi per cuffie e auricolari Lightning offrono ad Apple e ai costruttori di accessori un importante novità per creare una intera nuova gamma di accessori audio, in grado di distinguersi dall’offerta attuale e di differenziare ulteriormente l’ecosistema Apple in campo mobile. Cupertino, con l’acquisizione di Beats, potrebbe essere la prima società a presentare cuffie e auricolari Lightning, commercializzate sia con il marchio della Mela morsicata, sia con quello di Beats.

cuffie e auricolari Lightning icon 420

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità