Bilancio Microsoft, previsioni mancate: il tramonto del PC presenta il conto

Il bilancio Microsoft contiene un ammonimento e fatti la cui realtà forse è persino più dura di quanto il sentimento generale non lasciasse già intuire: il tramonto del PC presenta il contro a Redmond. Queste le conclusioni cui si deve giungere leggendo le cifre e ascoltando i commenti al bilancio presentato oggi. Nonostante i 4,97 miliardi di profitto su 19,9 miliardi di fatturato, Microsoft ha deluso le attese e le previsioni in praticamente tutti i segmenti dei suoi principali business e questo per una serie convergente di situazioni e di eventi, ma tutti o quasi connessi al fatto che quel mondo in cui le finestre hanno respirato sta morendo mentre Microsoft non sa come muoversi nel mondo nuovo.

Un elemento che dimostra concretamente quando sta accadendo è la svalutazione del magazzino pari a 900 milioni di dollari, 7 centesimi per azione, determinati dalle vendite deludenti di Windows RT che hanno costretto Microsoft a ridurre i prezzi del dispositivo. Le nude cifre sono una ferita dolorosa per l’azienda che aveva puntato molte carte su questo dispositivo basato su processori con tecnologia ARM e che aveva lo scopo principale di contrastare iPad, ma che il pubblico non ha recepito e compreso e quindi non ha comprato, costringendo l’azienda a ridurne i prezzi e mettendo nell’incertezza il futuro della stessa piattaforma RT.

Ancora più preoccupante in prospettiva sono i dati che arrivano dalla divisione Windows e Office, fino a poco tempo fa la vera cassaforte di Redmond. Il calo (quantificato nell’ordine dell’11%) delle vendite dei PC, avrebbe ridotto del 6% anno su anno le entrate del sistema operativo, anche se il deferimento di altre entrate previste per promozioni sulle vendite di Windows, permette di segnare un comunque deludente +6%. Il gruppo enterprise che si occupa di Office ha registrato un +14% in fatturato, ma il dato reale se si escludesse l’effetto della promozione  per un aggiornamento di Office, sarebbe un asfittico +2%.

bilancio Microsoft surface ballmer

Anche se il Chief Financial Officer Amy Hood, ammettendo che le cose non vanno bene, si limita a fare cenno alla necessità «di fare meglio nel mondo del mobile», rinviando gli analisti a prendere in considerazione i profondi cambiamenti in arrivo, prefigurati nella lettera inviata da Ballmere la scorsa settimana, appare del tutto chiaro che la crisi del PC sta iniziando ad aggredire le fondamenta di Microsoft al punto che qualche che osservatore  usa parole molto preoccupate scrivendo esplicitamente che ormai il principale produttore di software al mondo sta dalla parte sbagliata del mondo dell’informatica, quello dei PC, un’era che che l’IT si appresta a lasciarsi alle spalle.

La presentazione dei risultati fiscali ha portato nell’after market ad un forte ribasso le azioni MSFT che al momento in cui scriviamo perdono i 6%.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità