BlackBerry alla conquista della Cina

Una volta erano gli italiani, poi i giapponesi. Adesso i cinesi. I copioni del mondo, quelli che guardano, studiano e rifanno, ovviamente a prezzi più bassi. Fa parte della storia dell’evoluzione economica, a quanto pare. I cinesi questo sistema lo stanno iniziando a superare per quanto riguarda la manifattura, ma in altri settori sono peggio di Microsoft quando Apple annuncia un nuovo prodotto: fotocopiatrici a duecento chilometri l’ora.

E’ il caso di RedBerry, un nome che è tutto un programma perché il servizio di China Unicom lanciato nel 2006 assomiglia in maniera inquietante al BlackBerry della canadese Research In Motion. L’azienda canadese domina il mercato mondiale della posta su telefonini e continua a crescere: +76% nell’ultimo trimestre (il primo del 2007) con un totale di 1,08 miliardi di dollari di fatturato per le vendite. Un record, con 2,4 milioni di unità  vendute nello stesso quarto dell’anno. E, soprattutto, una mossa che potrebbe portare ancor più ossigeno nei polmoni canadesi dell’azienda che adesso molti sostengono stia per sentire la concorrenza dell’iPhone.

In pratica, Rim è riuscita ad ottenere tutte le licenze necessarie ad entrare nel mercato cinese. Già  adesso ha ricevuto cinquemila ordini in poche ore, grazie alla presenza di filiali cinesi di multinazionali che vogliono adeguare gli standard dei manager locali a quelli delle altre sedi delle compagnie.

Soprattutto, come riporta il principale quotidiano canadese Globe and Mail, il mercato cinese rappresenta il principale territorio di conquista per il servizio di Rim che unisce, all’uso dell’apparecchio, anche la necessità  di installare almeno nei server delle compagnie di telefonia mobile il software necessario a trasformare la posta elettronica dei clienti in modalità  “push” (arriva da sola sul telefonino senza bisogno di impostare un sistema di controllo temporizzato delle mailbox da parte dell’utente).

In un mese, dopo otto anni di “spinte” diplomatiche e commerciali, arriveranno nei negozi cinesi i BlackBerry: probabilmente il modello 8700g a circa 700 dollari. Rim è già  da tempo presente nei principali mercati asiatici (ad esempio: Giappone, India, Singapore e Corea del Sud, oltre alla stessa Hong Kong) ma pensare ad un mercato che in questo momento vale mezzo miliardo di utilizzatori di telefoni cellulari fa pensare agli ottimisti manager di Waterloo in Canada che la crescita al 25% dei clienti nel mondo possa essere un traguardo più che raggiungibile nel medio periodo.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Articolo precedente
Articolo successivo

Ultimi articoli

Pubblicità