BlackMagic DaVinci Resolve, il top della correzione colore funziona con Touch Bar

Blackmagic Design ha annunciato un aggiornamento per il suo software professionale di video editing e correzione colore. Tra le novità della release 12.5.4 la compatibilità con la Touch Bar dei nuovo MacBook Pro. Sono state inoltre integrate funzioni che conservano i valori sovraesposti di bianco e sottoesposti di nero con ProRes 4:4:4:4 e il supporto per CR2, EXR e DPX. Gli utenti che lavorano in HDR potranno utilizzare il Rec. 2100 con DaVinci Resolve Color Management, i nuovi slider di analisi dati Dolby Vision, e opzioni .idt e .odt per i workflow in ACES.

DaVinci Resolve è uno dei più noti oftware di correzione colore, considerato in molti settori uno standard e un punto di riferimento tra i sistemi di post produzione. L’applicazione si basa sulla gestione delle immagini tramite nodi, grazie alla quale a ogni nodo è possibile applicare la correzione colore. Ogni collegamento tra i vari nodi può essere cambiato in qualsiasi momento in sequenza o in parallelo senza limiti. Il software sfrutta le GPU della scheda video eseguendo il rendering dei processi in real time di 4:4:4 SD, HD e 2K senza disk caching; elabora con dozzine di finestre primarie, secondarie, multiprocessi, blur multipli attivi in contemporanea.

L’applicazione è disponiible in tre varianti: Lite (gratuita, con numero limitato di funzioni), nella versone da 995 dollari e nella vesone con control surface (richiede sistemi di controllo dedicati e una scheda video compatibile), venduta a 29.995 dollari.

2-davinci-12-5-4

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità