HomeHi-TechInternetApple brevett...

Apple brevetta in Europa nuove tecnologie per le auto a guida autonoma

Individuato un nuovo brevetto di Apple dedicato a tecnologie per la guida autonoma. Il brevetto fa riferimento al raggio di azione di sensori dedicati alla visione e tecnologie che consentono di comprimere le immagini catturate tenendo conto dell’effettva distanza.

Affinché possano funzionare i veicoli a guida autonoma devono tenere conto dei dati rilevati da varie tipologie di sensori che lavorano a stretto contatto con il sistema video per comprendere in tempo reale oggetti ed elementi vari che incontreranno sul loro tragitto, decidendo di volta in volta se ignorarli, rallentare con prudenza, fermarsi del tutto a un semaforo, fermarsi per far attraversare un pedone o un ciclista in manovra e che sembra pericolosamente avvinarsi al veicolo e così via.

Nel brevetto Apple spiega che dalle informazioni ricavate dalla “visione macchina” (gli “occhi” del sistema che si occupano dell’ispezione visiva automatica), è possibile estrarre caratteristiche geometriche, utilizzabili per ottenere e annotare funzionalità utilizzabili per alimentare i modelli di apprendimento automatico. Per alcune applicazioni è necessario memorizzare grandi quantità di dati a scopo di addestramento. Se si sfruttano apparecchiature mobili come quelle installate in questi veicoli ci potrebbero essere dei limiti nella quantità di immagini e filmati che è possibile memorizzare. Si può ridurre il problema sfruttando tecniche di compressione che riducono la quantità di spazio necessario per lo storage.

Apple ha brevettato in Europa nuove tecnologie legate all’auto a guida autonoma

Uno degli aspetti del brevetto individua il sistema di compressione migliore in base alla distanza e codifica le immagini diversamente in base alle specifiche necessità del momento. Un secondo aspetto del brevetto riguarda un metodo che prevede come ottenere da una immagine una serie di informazioni comprimendo in maniera differenti parti della stessa immagine.

Il brevetto, scoperto da PatentlyApple, fa riferimento a vari sensori che è possibile installare in un veicolo e cita tra gli inventori Andrew Basile, un ricercatore specializzato in tecnologie dei materiali avanzati della scienza e ingegneria. Nel profilo Linkedin di Basile è riportato che si è occupato per oltre dieci anni dell’uso di nuovi solventi noti come liquidi ionici come elettroliti destinati a batterie al litio e ioni di sodio. Per i liquidi ionici sono state studiate applicazioni come elettroliti nelle batterie solventi e catalizzatori in chimica organica, elementi che potrebbero consentire applicazioni nell’immagazzinamento di energia.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità