HomeiOSiPhone SoftwareCerca lavoro ...

Cerca lavoro o proponi servizi per l’estate con Xtribe

[banner]…[/banner]

Cerchi qualcuno che ti dia ripetizioni per superare gli esami? Hai bisogno di un dog-sitter per andare in vacanza e lasciare il tuo cucciolo in buone mani? Desideri arrotondare lo stipendio cercando un impiego estivo come cameriere in un ristorante della tua città? A queste e molte altre domande risponde Xtribe, una piattaforma che facilita la vita sia ai singoli utenti in cerca di un servizio specifico, sia ad aziende e liberi professionisti che vogliono pubblicizzare la propria attività approfittando di una solida community e diverse funzioni in-app utili allo scopo.

Xtribe nasce come applicazione (gratis) per iOS e Android e permette di scambiare o vendere oggetti. Chi ha un negozio può anche mettere in bella mostra la propria vetrina, dando risalto ad uno o più prodotti. Uno dei punti di forza è la geolocalizzazione del sistema: chiunque, con un click, può far sapere dove si trova un oggetto o un’attività. Inoltre, grazie alla chat, è ancora più facile organizzare lo scambio/vendita.

Ma, oltre a questo, Xtribe è anche un valido alleato di chi cerca o vuole proporre un servizio. Con l’estate ormai alle porte ci si può affidare a tale piattaforma per ricercare o pubblicare annunci di ripetizioni pre-esame o per prepararsi all’inizio del nuovo anno scolastico, per case-vacanze in affitto, attività presso stabilimenti balneari, per un posto come portiere in alberghi o cameriere in ristoranti della zona e molto altro ancora.

Xtribe è gratuito per il fruitore dell’app ma anche per l’inserzionista, che sia esso un idraulico oppure un restauratore o qualsiasi altro professionista, in quanto iscrivendosi si ha la possibilità di aggiungere fino a tre annunci per prodotti in vendita, ma anche altrettanti per i servizi.

Con un sol colpo si può creare una inserzione di vendita mostrando una o più foto di sé stessi, della propria attrezzatura e del locale in cui si opera (fino a 8 immagini gratuitamente). E’ sufficiente aggiungere un titolo per indicizzare il servizio proposto, una descrizione per aggiungere qualche informazione in più (numero di telefono, eventuali sconti o pacchetti particolari, giorni e fasce orarie di disponibilità, ecc), la categoria di appartenenza del servizio, un eventuale prezzo nel caso si tratti di una singola prestazione a costo fisso ed il luogo, optando anche per l’opzione “seguimi” che sposterà virtualmente il servizio nella posizione in cui si trova l’utente grazie alla geolocalizzazione del suo smartphone.

I vantaggi sono diversi, sia per chi offre il servizio grazie alla visibilità istantanea e gratuita, sia per i clienti, che trovano facilmente e velocemente cosa stanno cercando. L’app, come anticipato, permette anche di comunicare via chat, per scambiarsi maggiori informazioni sul servizio, discutere sul prezzo e molto altro, senza costi aggiuntivi per nessuna delle due parti e senza lunghi tempi di attesa.

Gli stessi servizi sono disponibili anche per i profili Store di Xtribe che, per 19,90 euro al mese offrono funzionalità studiate su misura (annunci illimitati, trattative multiple, link ai profili Facebook e Twitter, rinnovo annunci gratuito, funzione Navigatore, visibilità annunci speciale, ecc) non solo ad utenti comuni, ma anche a professionisti e piccole imprese.

e-commerce geolocalizzato

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità