CES 2014: Flir, trasforma l’iPhone in una telecamera termica

Dopo l’accessorio che trasforma l’iPhone in una fotocamera 3D, arriva anche la custodia in grado di trasformare il dispositivo Apple in una camera termica. La termografia di solito non è a buon mercato e i dispositivi che captano i segnali di calore possono costare migliaia di dollari. Eppure, al CES 2014, la società Flir Systems ha annunciato la Flir One, una custodia per iPhone 5 e 5s, che permette al device di rilevare le fonti di calore e trasformare, di fatto, l’iPhone in una fotocamera termica. Il tutto, al prezzo di 350 dollari.

Flir One dispone di batterie integrate, che possono alimentare il dispositivo fino a quattro ore e fornire energia suppletiva anche all’iPhone. Un sistema del genere ha certamente utilizzi che esulano dal quotidiano, ma in ogni caso si tratta di un gadget che permette di offrire immagini di questo tipo a costi relativamente bassi. La presentazione avvenuta tra gli stand del CES 2014 è stata piuttosto divertente e la Flir One è stata in grado di mostrare il calore delle impronte umane lasciate su un muro.

Come la maggioranza degli accessori di supporto ad iPhone, anche questa camera termica sarà accompagnata al lancio da applicazione in App Store, compatibile con iOS 7 o superiore in grado di leggere la temperatura dei corpi inquadrati e di regolare i colori caldi e freddi e i bagliori di luce proiettati a schermo. Le specifiche dettagliate sono su questa pagina del sito di FLIR. E’ possibile giare anche video e la risoluzione della fotocamera termica è a livello VGA mam grazie ad una tecnologia proprietaria è possibile ottenere una immagine di maggiore risoluzione “mixando” i dati rilevati dalla fotocamera da 8 MPixel di iPhone 5 e 5s.

Progetto nato su indiegogo, il rilascio di questo particolare gadget è previsto per Maggio 2014.

IMG_1858

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità