HomeiOSiPhoneCome funziona...

Come funziona il Ceramic Shield degli iPhone 12

Tutti i nuovi iPhone 12, dal più piccolo mini al più grande Max, usano una nuova copertura per il display che Apple chiama Ceramic Shield. Ma che cos’è questo “scudo in ceramica”? Lo spiega Apple in un documento quando parla dei materiali usati nei nuovi telefoni. Gli iPhone 12 «Hanno un nuovo design caratterizzato da bordi piatti, con un involucro in alluminio di grado aerospaziale combinato con la copertura anteriore Ceramic Shield, che va oltre il vetro aggiungendo una nuova fase di cristalizzazione ad alta temperatura che rinforza i cristalli nanoceramici presenti all’interno della matrice di vetro, aumentando le prestazioni in termini di resistenza da una caduta di quattro volte».

Tutti gli iPhone, fin dal primo modello del 2007, hanno una copertura per il display costruita in vetro. Quel che c’è da sapere sul vetro è che le sue molecole di biossido di silicio non sono allineate in maniera ordinata, una sostanza che nel gergo tecnico viene chiamata amorfa, cioè senza forma. Altre sostanze invece hanno i propri atomi allineati in una data matrice tridimensionale. Tra questi ci sono alcuni metalli, i diamanti, gli zaffiri e le ceramiche, che hanno quella che viene definita una struttura cristallina che comporta una maggiore resistenza.

Il vetro, sebbene abbia una elevata durezza, è fragile e si frantuma piuttosto facilmente, come molti possessori di iPhone (e non solo) hanno scoperto negli anni. Apple e quasi tutti gli altri hanno collaborato con Corning Inc. per migliorare questo componente sia dal punto di vista delle cadute che da quello dei graffi. Da qui è nato il Gorilla Glass, un vetro realizzato di un materiale alcalino-alluminosilicato progettato specificamente per essere sottile, leggero e resistente che è essenzialmente prodotto per essere utilizzato su schermi dei dispositivi elettronici portatili come ad esempio telefoni cellulari, lettori multimediali portatili e schermi per pc portatili.

Il Ceramic Shield degli iPhone 12 spiegato

Nonostante il suo rinforzo chimico, il Gorilla Glass rimane pur sempre un vetro e mantiene perciò la sua struttura amorfa. Per anni si è cercato un modo per dargli sia la forza di una struttura cristallina (come nella sfortunata avventura di Apple con lo zaffiro) che la trasparenza, e qualche progresso è stato per l’appunto fatto di recente con la ceramica.

Nella pagina Ceramic Science di Corning, si legge infatti che «La differenza principale tra vetro e ceramica si concentra principalmente sui legami chimici che tiene insieme la struttura interna del materiale. A differenza del vetro, in cui gli atomi sono disposti in ordine casuale, i collegamenti nei materiali ceramici si verificano quando gli ioni positivi e negativi si legano per formare un modello regolare di cristalli, che a sua volta può disperdere la luce a cui sono esposti. Questo fenomeno di solito si traduce in un materiale opaco piuttosto che trasparente, sebbene ci siano esempi di ceramiche trasparenti» come le Pentole Visions, per dirne una.

A metà tra i due materiali c’è questa vetroceramica, che nasce come il vetro e poi si trasforma in una sostanza quasi completamente cristallina sottoponendolo ad una fonte di calore, intensa ma controllata, con l’aggiunta di un agente nucleante – come l’argento o il titanio – creando dei “semi” intorno ai quali nascono i cristalli, ovvero quella che Apple definisce appunto “una nuova fase di cristalizzazione ad alta temperatura”.

Per la società di Cupertino la sfida è stata quella di sviluppare il Ceramic Shield in modo tale che avesse un’elevata trasparenza ed altre proprietà ottiche utilizzabili su uno smartphone. Questa inclusione di una matrice cristallina all’interno del vetro è un enorme progresso ingegneristico che conferisce maggiore forza e resistenza, per altro ad una frazione del costo dello zaffiro.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi

Ultimi articoli

Pubblicità