HomeHi-TechAndroid WorldDietro le qui...

Dietro le quinte di Oukitel K10000 Pro, ecco come se ne prepara la vendita

Qualcuno cel’avrà già in mano, qualcun’altro starà valutando l’idea di comprarlo. Quale che sia il pensiero che gira intorno al nuovo Oukitel K10000 Pro, una cosa è certa: prima di diventare un prodotto reale e concreto, l’azienda ci lavora dietro a lungo. Non solo in fase di progettazione ma anche quella di test del prodotto ultimato, valutandone resistenza nel tempo e alle condizioni più comuni.

Diversamente da altri questo smartphone infatti è pensato per poter resistere alle cadute più usuali senza affiancargli una cover o una pellicola in vetro temperato. A maggior ragione quindi è ancora più importante verificarne l’effettiva resistenza prima ancora di elogiarla in fase di vendita.

Con un nuovo video la società ha deciso di mettere tutto nero su bianco, mostrando agli utenti cosa accade nel dietro le quinte della produzione, quando lo smartphone è pronto alla commercializzazione.

Tra le tante prove a cui viene sottoposto c’è quella della temperatura: viene sostanzialmente lasciato a “riposare” all’interno di un forno alla temperatura di circa 70°C per due giorni. Successivamente se ne valuta la resistenza fisica di bordi e cornici infilandolo in una macchina che lo farà rotolare per 1.000 volte: seguono poi altri test per schermo e dorso, con 16 cadute sequenziali da un’altezza di mezzo metro. Viene poi infilato in una macchina che emette getti di vapore per 48 ore misurando la resistenza dello smartphone all’umidità. Ci sono anche specifici macchinari che lo torcono flettono leggermente per 2.000 volte, e una che infila e rimuove la spina microUSB per ben 3.000 volte.

Offerte Speciali

MacBook Air da 15" sono già ordinabili su Amazon

MacBook Air da 15″ sono già ordinabili su Amazon

Su Amazon sbarcano i MacBook Air da 15". Spediti il 13 giugno saranno a casa vostra allo stesso prezzo e alle stesse condizioni di Apple Store
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità