Disponibile Safari 11 per macOS Sierra e OS X El Capitan

Apple ha rilasciato Safari 11 sia per macOS Sierra, sia per OS X El Capitan. L’aggiornamento, spiega Apple, è consigliato a tutti gli utenti e integra miglioramenti relativi alla privacy, della compatibilità e della sicurezza. Tra le novità:

  • Interruzione della riproduzione automatica dei contenuti multimediali con audio sulla maggiorparte dei siti web
  • Aggiunta la possibilità di configurare Reader, i blocchi dei contenuti, lo zoom della pagina e le impostazioni per la riproduzione automatica in maniera indipendente per i siti scelti o per tutti i siti
  • Migliorata la precisione del riempimento automatico dalla scheda dei contatti
  • Inclusi controlli multimediali aggiornati per video e audio HTML
  • Miglioramenti delle prestazioni e dell’efficienza.

Su un MacBook Air da noi usato per le prove sul quale è presenta macOS Sierra 10.12.6 il precedente Safari 10.1.2 indicava un punteggio di 409 sul sito HTML5test.com (strumento per verificare il supporto al codice HTML5 secondo particolari standard e specifiche); con il nuovo Safari 11.0 è indicato un punteggio di 452, segno che è stato integrato il supporto a nuove funzioni. In Safari Technoloy Preview (versione sperimentale del browser costantemente in fase di sviluppo) questo punteggio arriva a 459 con le opzioni di serie e a 464 punti attivando alcune funzioni sperimentali dal menu per sviluppatori.

Per aggiornare Safari, basta installare gli aggiornamenti proposti nella sezione “Aggiornamenti” del Mac App Store.

Safari 11

Offerte Speciali

iPhone 14 e 14 Plus si tingono di giallo

iPhone 14 (giallo incluso) a 879€, sconto del 14%

Amazon sconta gli iPhone 14 del 14%. Costano solo 879€ nella versione da 128 GB. Ribasso anche sulla recentissima versione in colore giallo
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità