Eleven Rack, l’emulazione per chitarra diventa hard

Siete fra quelli che oltre a muovere il mouse amano far correre le dita sul manico di una sei corde? (… anche solo quattro, se si tratta di un basso). Bene, Digidesign ha sfornato una innovativa soluzione tutta dedicata ai chitarristi che unisce l’emulazione software a un dispositivo hardware capace di soddisfare tutte le necessità  di un chitarrista “digitalizzato”: dalle sessioni in studio al live, rendendo semplice perfino il reampling, ovvero la tecnica che permette di modificare il suono di una parte di chitarra registrata modificando la catena di effetti e ampli virtuali assegnati al canale; con Eleven Rack è semplicissimo perfino inserire ampli ed effetti reali, veri, all’interno della catena (“rig” come dicono i chitarristi che fanno sul serio).

Il sistema Eleven Rack è composto da una sfavillante * anche il look fa la sua! * interfaccia audio hardware con DSP integrato, che può essere utilizzata anche in modalità  stand-alone, e di una versione ad hoc del noto software Pro Tools LE che, attraverso una finestra specifica, permette non solo di controllare tutte le funzioni del Rack dal computer ma anche di utilizzare l’interfaccia stessa come processore di effetti: in questo modo il computer rimane completamente sgravato dall’elaborazione. Al Mac, come al PC, l’interfaccia si collega semplicemente via USB 2.0 e offre il supporto simultaneo per 8 canali di registrazione fino a 24 bit/96 kHz, uscite stereo XLR bilanciate e uscite da 1/4″ dedicate, ingresso microfono XLR con alimentazione phantom a 48 V e pad switch, 2 ingressi di livello di linea da 1/4″, I/O digitale AES/EBU e S/PDIF, uscita jack cuffia da 1/4″, MIDI In e Out. Tutti i suoni, i rig impostati sul computer possono essere trasferiti automaticamente al dispositivo Rack in modo da averli tali e quali nelle esibizioni dal vivo.

Fra le tante, una caratteristica che promette davvero bene dell’Eleven Rack sembra essere il circuito integrato denominato True-Z. Di che si tratta? Di un circuito analogico capace di replicare in maniera “fisica” l’impedenza in ingresso degli ampli e dei pedali per chitarra. Il circuito dovrebbe garantire la stessa risposta del segnale che ciascuna chitarra genera quando collegata ai dispositivi reali che Eleven Rack va ad emulare (è possibile regolare manualmente l’impedenza di ingresso per adattarla a quella dello strumento). Questo circuito promette di risolvere definitivamente e in modo analogico uno dei problemi più grandi dell’emulazione digitale. Come ogni chitarrista infatti ben sa, due chitarre diverse collegate allo stesso rig di effetti e ampli hanno risposte diverse, e di conseguenza suoni diversi. L’emulazione digitale attenua (per non dire cancella) queste differenze. Il circuito True-Zone promette di restituirle.

Eleven Rack sarà  in vendita nei negozi che propongono le soluzioni Digidesign fra due o al massimo tre settimane. Il prezzo di listino al pubblico è di 800 euro più IVA. Maggiori informazioni in questo sito Web.
[A cura di Francesco D’Ambrosio]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB

Ultimi articoli

Pubblicità