Ericsson cita in giudizio Samsung per i diritti di licenza su 4G e 5G

Ericsson accusa Samsung di non avere rispettato suoi impegni contrattuali in merito a vari contratti di licenza per brevetti. In una citazione in giudizio presentata in un Tribunale Distrettuale degli Stati Uniti, Ericsson afferma che l’azienda sudcoreana ha violato impegni contrattuali non rispettando termini e condizioni in regime FRAND (“fair, reasonable and non-discriminatory”).

Dalla documentazione dell’azione legale (qui PDF) si evince che Ericsson mira a ottenere una dichiarazione con la quale dimostra di avere rispettato le condizioni FRAND e Samsung no.

I diritti di licenza in regime FRAND sono un riferimento a un contratto tra Samsung e l’European Telecommunications Standards Institute, con l’azienda svedese che ritiene di avere il diritto di fare rispettare vincoli in qualità di beneficiario terzo.

L’applicazione dei diritti di licenza in regime FRAND in questo caso sono in relazione a varie licenze incrociate nell’ambito di brevetti delle due aziende per standard relativi a tecnologie 2G, 3G, 4G e 5G.

La scadenza di molti degli accordi di licenza tra le due aziende è prevista per il prossimo anno e trattative sono ancora in corso. Secondo Ericsson i pagamenti delle royalty per sue proprietà intellettuali potrebbero essere ritardati; per questo motivo e per i potenziali costi del contenzioso ha previsto un declino nei risultati operativo di 1-1.5 miliardi di corone svedesi per trimestre a partire dal 2021. Nel fare questa previsione, l’azienda ha anche riferito che il “contesto geopolitico attuale” insieme allo spostamento verso la tecnologia 5G porteranno a una diminuzione delle entrate dai diritti di licenza. L’azienda svedese evidenzia ad ogni modo che i compensi sulle royalty non ottenuti saranno recuperati e riconosciuti come ricavi se l’accordo verrà rinnovato.

L’azienda svedese vanta un elevato di brevetti nel settore della comunicazione digitale, inclusi brevetti essenziali per la comunicazione mobile, ha guidato l’implementazione delle comunicazioni mobili e della banda larga mobile, e vanta forti partnership con tutti i maggiori operatori del settore della telefonia.

Ericsson ha citato in giudizio Samsung per non avere rispettato diritti di licenza in regime FRAND

Ericsson prevede che nel 2026 quattro abbonamenti mobili su dieci saranno 5G. Questo dato emerge dall’ultima edizione dell’Ericsson Mobility Report, in cui si evidenzia che, grazie alla diffusione degli abbonamenti 5G e alla progressiva copertura della popolazione, questa tecnologia verrà implementata più rapidamente di qualsiasi altra generazione di connettività mobile.

Il report stima che, entro la fine del 2020 oltre 1 miliardo di persone – ossia il 15% della popolazione mondiale – vivrà in un’area raggiunta da copertura 5G. Nel 2026 il 60% della popolazione mondiale avrà accesso alla copertura 5G e il numero di abbonamenti 5G raggiungerà i 3,5 miliardi.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità