HomeHi-TechFuturoscopioFord usa i Co...

Ford usa i Co-bot, i nuovi robot che lavorano e collaborano con l’uomo

Tascorsi più di cento anni dalla produzione della prima auto proveniente dalla pionieristica linea di assemblaggio Ford, l’azienda è di nuovo all’avanguardia per creare un modello lavorativo in cui addetti alla linea di montaggio e robot possono collaborare insieme nella produzione dei veicoli.

Nuove forme di robot collaborativi, denominati ‘Co-bot’, vengono utilizzati nel montaggio degli ammortizzatori della Ford Fiesta, una procedura che richiede la massima accuratezza, forza e un alto livello di manualità. I Co-bot lavorano al fianco degli incaricati per assicurarsi che la misura sia sempre perfetta.

La sperimentazione portata avanti presso lo stabilimento di Colonia, in Germania, si inquadra nell’ambito delle ricerche sull’Industria 4.0, un termine coniato per descrivere la quarta rivoluzione industriale, un nuovo approccio produttivo che abbraccia le tecnologie di automazione e di impiego dei big data. La casa automobilistica ha raccolto i feedback di oltre 1.000 addetti alle linee di produzione al fine di identificare i compiti per i quali sarebbero più adatti i Co-bot.

co-bot Ford

I nuovi robot misurano 1 metro di altezza e lavorano al fianco degli incaricati sulla linea, presso due stazioni di lavoro. Invece di manipolare direttamente l’ammortizzatore e lo strumento necessario per l’installazione, entrambi molto pesanti, gli operai possono utilizzare i Co-bot per sollevare e posizionare automaticamente l’ammortizzatore nel passaruota, prima di completare l’installazione.

Lavorare con strumenti pneumatici pesanti sopra la propria testa è un lavoro duro che richiede forza, resistenza e precisione. In tal senso il Co-bot è un vero aiuto per gli addetti alla produzione nello stabilimento di Colonia. I Co-bot sono dotati di sensori che si arrestano immediatamente se rilevano un braccio o anche solo un dito nella loro traiettoria, garantendo la sicurezza degli addetti. Una tecnologia simile viene già utilizzata anche dall’industria farmaceutica e da quella dell’elettronica.

Sviluppato nell’arco di due anni, il programma dei Co-bot è stato realizzato in collaborazione con il produttore di robot tedesco, Kuka Roboter GmbH. Ford afferma di stare valutando ulteriori utilizzi dei Co-bot, che possono essere programmati per portare avanti qualsiasi genere di attività, dal fare il caffè allo stringere la mano.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Ultimi articoli

Pubblicità